
Crostata crema yogurt e fragole
Crostata crema yogurt e fragole un dolce bello da vedere e buono da mangiare. Si tratta di una crostata con una fresca e golosa crema allo yogurt ricoperta da succose fragole fresche con un velo di gelatina. E’ una crostata che potete preparate per il dopo pranzo e cena. Vi consiglio di servirla fredda e di prepararla il giorno prima della presentazione a tavola. Vedrete che avrà un successone con i vostri commensali. Se volete prepararla anche voi seguite passo passo la ricetta che trovate qui e se, come sempre, avete bisogno di qualche consiglio, scrivetemi pure vi risponderò il prima possibile. Adesso vi lascio perché la mia giornata è piena di cose da fare. Vi lascio con un saluto e con un sorriso. Alla prossima ricetta che sarà una ricetta della tradizione siciliana non dolce ma salata. A presto buona giornata.
Ingredienti:
- 300 g circa di pasta frolla sablè (qui la ricetta)
- 250 g di yogurt bianco ( io magro)
- 60 g di zucchero a velo
- 4 g di gelatina in fogli
- 220 g di panna fresca
- q.b. fragole fresche biologiche
- qualche piccola meringa per decorare
- q.b. gelatina per lucidare
Tempo di preparazione: 1 h + tempo di riposo
Procedimento:
Preparate il giorno prima o almeno 6/8 ore prima la frolla sablè. Prendete la frolla stendetela tra due fogli di carta forno o aiutandovi con un pochino di farina.
Ritagliate il disco della misura della vostra tortiera, io ho usato un’anello bucherellato. Bucherellate con una forchetta. Fate cuocere in forno caldo a 180° C per circa 18/20 minuti.Sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema allo yogurt.In una ciotola mettete lo yogurt con lo zucchero a velo. Mescolate.
Fate ammollare la gelatina nell’acqua per circa 10 minuti. Poi strizzatela. Fatela sciogliere in un pentolino con un pochino di panna. Fate intiepidire. Aggiungete la restante panna. Unite la panna con lo yogurt.
Versate sulla base della frolla.Mettete in frigo a rassodare.
Decorate con le fragole e le meringhette.
La nostra Crostata crema yogurt e fragole è pronta per essere gustata.


5 Comments
Giordana Querceto
Grazie davvero! sei stata chiarissima nel tutorial e le foto fanno venire l´acquolina in bocca. Spero di sperimentare al piú presto la ricetta.
unasicilianaincucina
Grazie a te ci provo a spiegare il meglio che posso …
Monica Frizzarin
Ti seguo anche su Instagram e mi fai venire sempre l’acquolina in bocca anche con questa buonissima crostata ! Adoro le fragole! E poi quando leggo una siciliana in cucina mi fai venire in mente la tua bellissima terra che tra pochissimo visiterò di nuovo. Felice io
unasicilianaincucina
grazie sono contenta che ti piaccia, anche io tra un po’andrò a fare un salto in Sicilia
Raffaella Romagnoli
dolce super goloso mi è piaciuto fin da subito perché la crema di yogurt è una soluzione fresca e ottima in questo periodo. Grazie per questa ricetta!