
Crostata gelo di limone e confettura
Crostata gelo di limone e confettura di more una crostata fresca e golosa da preparare in estate e da servire a fine pasto ai vostri ospiti. Un modo diverso di gustare il classico gelo di limone, un guscio di frolla che racchiude questa dolce crema al limone. Non so voi ma io adoro i dolci al limone, l’aroma e il lor profumo per me sono una delle cose più buone in cucina. Questa è l’ultima ricetta di Luglio adesso per qualche giorno andrò in vacanza, lontana dai fornelli ma prima di partire volevo condividere con voi questa ricetta. Spero di aver scritto tutto correttamente perchè ho sempre poco tempo. Vi auguro buone vacanze se non le avete ancora fatte e buon rientro a casa se le avete già fatte. A presto Rosanna…


Ingredienti stampo 22 cm diam.:
- 250 g di semola di grano duro
- 250 g di farina 00
- 180 g di zucchero
- 4 tuorli
- 200 g di burro
Per il gelo e ripieno :
- 6 limoni siciliani
- 160 g di zucchero
- 80 g di amido di mais
- 500 ml di acqua
- q.b. confettura di more
- q.b. granella di pistacchio
- q.b. buccia di limone grattugiata biologica
Tempo di preparazione:
1 ora + tempo di riposo
Procedimento:
Preparate la frolla mettendo nella planetaria il burro con la farina, sabbiatelo poi aggiungete lo zucchero e le uova. Incorporate per bene, formate un panetto e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo preparate il gelo mettendo le bucce di limone in un pentolino con l’acqua, portate a bollore. Fate raffreddare l’acqua e togliete le bucce di limone. Prelevate un pochino di acqua dal totale e mettetela in una ciotolina per sciogliere l’amido. Versate nuovamente nell’acqua insieme allo zucchero ed al succo dei limoni. Mescolate togliendo eventuali grumi. Fate addensare come una crema. Fate raffreddare il gelo.
Prendete la frolla e suddividetela in due parti, rivestite uno stampo da crostata, fate uno strato di confettura e poi sopra il gelo di limone. Ricoprite con la frolla rimasta, potete fare delle strisce, coprirla completamente oppure sbriciolate la frolla, scegliete voi come più vi piace. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 45 minuti. Sfornate, fate raffreddare e poi mettete in frigorifero. A me piace servirla fredda con una spolverata di granella di pistacchio e limone grattugiato. La nostra crostata gelo di limone e confettura è pronta.


Se ti piace prova anche il gelo alla cannella
Se ti piacciono i Bicchieri decorati Teste di Moro siciliane puoi acquistarli dove li ho comprati io, clicca sulla foto

