Crostata grano saraceno e mandorle
Crostate,  Ricette dolci

Crostata grano saraceno e mandorle

Crostata grano saraceno e mandorle con confettura ai frutti rossi una crostata rustica e golosa che sono sicura vi piacerà molto come è piaciuta a me. Per prepararla ho utilizzato tre tipi di farina diverse: grano saraceno, farina di tipo 2 e mandorle. Un mix che rende questa crostata davvero buona e soprattutto rende meno forte il sapore della farina di grano saraceno che non a tutti piace. Il mio compagno infatti non la ama molto ma mescolata alle altre due rende il sapore più gradevole. Se volete provarla qui trovate la ricetta della Crostata grano saraceno e mandorle. Mi raccomando fatemi sapere se vi è piaciuta.

Crostata grano saraceno e mandorle

Ingredienti stampo 20/22 cm.diam:

  • 150 g di farina di tipo 2 biologica
  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di mandorle
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • q.b. confettura ai frutti rossi
  • 1 pizzico di sale

Tempo di preparazione:

1 ora + tempo di riposo

Procedimento:

Nella planetaria mettete le farine, il lievito, lo zucchero . Aggiungete il burro a tocchetti. Iniziate a lavorare con la frusta a K.

Mettete il sale poi le uova, uno alla volta. Uniformate la frolla poi trasferitela su un piano di lavoro infarinato e formate un panetto. Ponete il panetto di frolla avvolto nella pellicola in frigorifero per almeno un paio di ore, io vi consiglio di prepararla sempre il giorno prima.

Prendete la frolla stendetela tra due fogli di carta forno o su un piano infarinato. Rivestite il vostro stampo da crostata poi riempite con la confettura, con la frolla rimasta preparate le strisce da apporre sopra.

Cuocete in forno caldo a 180 ° C per circa 40/45 minuti. La durata dipende sempre dal vostro forno. Sfornate fate raffreddare è gustate, la nostra Crostata grano saraceno e mandorle è pronta.

Crostata grano saraceno e mandorle

Se ti piace prova anche la TORTA DI GRANO SARACENO E CONFETTURA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d