
Crostata integrale albicocca e mele
Albicocca e mele per questa Crostata integrale, una crostata rustica che racchiude in sé tutta la bontà dei dolci fatti in casa. Pasta frolla integrale ricoperta da golosa e morbida confettura di albicocche sormontata da mele caramellate che donano un pizzico di asprezza alla nostra crostata. In questa occasione ho cotto la frolla integrale in bianco senza ripieno poi ho aggiunto la marmellata dopo la cottura se volete potete ricoprire la crostata di marmellata prima di cuocerla. Per decorare ho usato delle mandorle senza pelarle proprio per dare alla crostata un sapore ancora più rustico e naturalmente ho messo delle mele ma non tagliate a fette grandi ma a pezzetti. Il risultato credo sia gradevole che ne dite? Fatemi sapere? A voi la mia ricetta della Crostata integrale albicocca e mele.
Ingredienti:
- 200 gr. di pasta frolla integrale ( qui la ricetta)
- 200 gr. di confettura di albicocche
- 2 mele
- 20 gr. di burro
- 60 gr. di zucchero di canna
- 1 pizzico di cannella
- q.b. mandorle
Tempo di preparazione: 1 ora
Procedimento:
Prendete la pasta frolla e stendetela, ritagliate il cerchio della misura della vostra tortiera.Posizionate la frolla integrale nella tortiera
In questo caso ho cotto la frolla in bianco senza ripieno per 10 minuti circa a 180°. Una volta cotta e raffreddata riempite la frolla con la marmellata di albicocca .
Preparate le mele sbucciandole e tagliandole a pezzettini. Mettete il burro e versate le mele, fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete lo zucchero di canna, mescolate e fate cuocere per 2/3 minuti a fuoco lento. Aggiungete la cannella.Mettete le mele sulla base di frolla e marmellata di albicocca.
Decorate con mandorle. La nostra crostata integrale albicocca e marmellata è pronta per essere gustata. Buon assaggio.


One Comment