
Crostata integrale ricotta e confettura di ananas
Crostata integrale ricotta e confettura di ananas una crostata che potete servire anche fredda, una crostata preparata con la mia classica frolla integrale, della ricotta vaccina e della golosa confettura all’ananas. Io ho utilizzato questa confettura ma va benissimo anche la confettura di albicocche, fragole ecc. A me piace molto l’abbinamento ricotta e confettura spero piaccia anche a voi. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con altre ricette super golose. Buona giornata…Rosanna

Ingredienti stampo 22 cm.:
- 400 g di pasta frolla integrale (ricetta quì)
- 500 g di ricotta vaccina
- 150 g di zucchero
- q.b. confettura ananas o altro gusto a piacere.
Tempo di preparazione:
1 ora più tempo di riposo frolla
Procedimento:
Per prima cosa procedete alla preparazione della frolla seguendo la ricetta.

Quando la frolla sarà pronta stendetela tra due fogli di carta forno oppure su un piano infarinato. Rivestite la vostra tortiera. Mi raccomando tenete da parte della frolla per fare le strisce di copertura. Riempite il vostro involucro di frolla con la crema di ricotta preparata precedentemente lavorando insieme la ricotta con lo zucchero. Livellate per bene poi fateuno strato di confettura. Con la froll rimasta fate delle strisce per decorare la crostata.

Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 40 minuti. I tempi di cottura sono indicativi perchè dipendono sempre dal vostro forno. Sfornate, fate raffreddare e gustate. La nostra Crostata integrale ricotta e confettura di ananas è pronta.



7 Comments
Manola
Crostatina molto invitante e sicuramente buonissima! Sostituendo con ricotta senza lattosio, sarebbe perfetta per la mia intolleranza!
raggiodisoleinvaligia
Molto invitante e sicuramente da provare. Sai che non ho mai mangiato la confettura di ananas?! Devo rimediare assolutamente. Grazie per la ricetta, a presto.
Valentina
fuoritempofuoriluogo
Che bontà questa crostata. Sembra anche semplice da realizzare. La proverò sicuramente anche se penso che ripiegherò su una confettura diversa dal momento che a me non piace l’ananas.
Maria Domenica
Rosanna
Grazie 1000 per questa ricetta, per 2 motivi: per avermi fatto conoscere la farina di grano saraceno nei dolci ( e grazie per tutte le informazioni!!!!!!!! ) e la confettura di ananas (sai che non sapevo che esistesse??? )
In casa adesso ho quella ai mirtilli, e inizio con questa!!!!!!!! Vorrei chiederti: quanta confettura hai usato più o meno per il tuo stampo da 22?
Grazie ciao buona settimana Rosanna
unasicilianaincucina
Ciao io ne uso circa un barattolo da 250 g di confettura però dipende molto dai gusti se piace con molta confettura o con meno. Buona settimana anche a te
Rosanna
Ciao cara ne ho fatte 2 una ai mirtilli e una all’ananas, buonissime, ci sono piaciute tanto!!!!! Grazie!!!! La tua quantità di confettura è giusta anche per me, grazie! Buona serata Rosanna
unasicilianaincucina
Sono felice che ti siano piaciute . Grazie a te