
Crostata mele e confettura pesche
Crostata mele e confettura pesche una crostata rustica buonissima che ho preparato l’altro giorno dopo aver ricevuto in regalo da un’azienda con cui ho collaborato tempo fa alcune nuove confetture. Una crostata che racchiude un dolce ripieno di confettura e mele buonissima per la colazione, la merenda ma anche per il dopo pranzo magari accompagnata da una pallina di gelato. Basta preparare una buona frolla ed utilizzare una golosa confettura ed il risultato è garantito. Io ho utilizzato una frolla molto burrosa che ho preso da un libro svedese di ricette altrimenti potete usare anche una frolla integrale se vi piace di più.

Ingredienti stampo 20/22 cm :
- 1 uovo
- 120 g di zucchero a velo
- 500 g di farina 00 biologica
- 200 g di burro freddo a pezzetti
- qualche biscotto sbriciolato
- q.b. 1 barattolo di confettura di pesche
- 1 mela
Tempo di preparazione:
Procedimento:
Per prima cosa procedete alla preparazione della pasta frolla, io di solito preparo la frolla il giorno prima poi la lascio riposare in frigorifero ma voi potete prepararla anche qualche ora prima. Sabbiate il burro con la farina, poi unite lo zucchero a velo. Aggiungete l’uovo, uniformate la frolla velocemente senza scaldarla troppo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo prendete la frolla e rivestite uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato oppure rivestito da carta forno. Spalmate un po’di confettura sulla base, poi mettete i biscotti sbriciolati ed infine la mela tagliata a pezzetti.

Preparate con frolla rimasta delle strisce da utilizzare per creare il reticolo da mettere sulla crostata.

Cuocete in forno caldo a 180° C per almeno 30/35 minuti. La cottura dipende sempre dal vostro forno. Sfornate fate raffreddare e gustate la nostra Crostata mele e confettura pesche è pronta.


Se ti piace questa ricetta prova anche la Torta di mele frullate
Se vi rimane della frolla potete utilizzarla per preparare dei buoni biscotti o delle piccole crostatine.

