
Crostata morbida bicolore crema cacao e nocciole
Crostata morbida bicolore crema cacao e nocciole una golosa crostata che potete preparare per la vostra colazione o per la vostra merenda. Io ho usato come basi quelle del Maestro Ernest Knam per andare sul sicuro. E’ una crostata molto semplice ma allo stesso tempo molto golosa. In questi giorni pieni prima delle feste sono tante le cose da fare. Io sto preparando biscotti e torte da spedire giù in Sicilia per le feste. Preparo sempre il pacco regalo dal Nord al Sud. Di contro mi arriva il pacco dalla Sicilia pieno di prodotti e dolci siciliani. Questa Crostata morbida bicolore crema cacao e nocciole la preparo per la mia nipotina che adora il cioccolato e la metto dentro il pacco da spedire. Se anche voi volete prepararla qui trovate il procedimento. Adesso scappo ho i biscotti in forno!!!
Ingredienti:
- 200 g circa di pasta frolla al cacao
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero semolato
- 50 g di uova (circa 1)
- 1 pizzico di sale
- 1 stecca di vaniglia o qualche goccia di estratto di vaniglia
- 5 g di lievito per dolci
- 250 g farina 00
- q.b. crema di nocciole e cacao
- q.b. granella di nocciole
Tempo di preparazione:
1 h + tempo di riposo frolla
Procedimento:
Preparate la pasta frolla al cacao come da ricetta. Procedete con la preparazione della pasta frolla classica. Lavorate in una planetaria lo zucchero con il burro morbido e la vaniglia.
Una volta amalgamato il tutto unite lentamente le uova.
Poi la farina, il lievito ed il sale. Lavorate fino ad ottenere un panetto. Copritelo con pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.
Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Rivestite la vostra tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Fate uno strato di crema di nocciole e cacao.
Ricoprite con uno strato di frolla al cacao.
Fate un altro strato di crema di nocciole e cacao poi finite con la frolla bianca.
Cuocete in forno già caldo per circa 35/40 minuti. Controllate la cottura magari prolungandola per qualche minuto perché essendo a strati l’interno potrebbe essere meno cotto. La nostra Crostata morbida bicolore crema cacao e nocciole è pronta per essere gustata.
Se vi piace provate anche la CROSTATA MORBIDA CON CONFETTURA


2 Comments
Rosanna
Cara, anche questa crostata è splendida hai un blog bellissimo!!!!!!! Io sono molto imbranata in cucina ma mi ostino e continuo a ricettare , vorrei chiederti due cose
1.quanta crema nocciole/cacao più o meno usare
2. le misure del tuo stampo
Grazie ciao buona settimana!!!!! Rosanna
unasicilianaincucina
Sai che non avevo notato che ti chiami come me…Devo dirti che la crema al cioccolato nocciole (nutella) ne ho messa ad occhio, lo stampo è cm 20×25 cm