Crostata panna cotta frutti di bosco
Crostate,  Ricette dolci

Crostata panna cotta frutti di bosco

Crostata panna cotta frutti di bosco una deliziosa crostata bella da vedere e buona da mangiare. Mi è sempre piaciuto preparare torte e crostate buone ma anche belle esteticamente. In passato mi dedicavo molto a fare bellissime torte anche in pasta di zucchero oppure crostate moderne, poi, per mancanza di tempo, ho un pochino tralasciato tutto questo. L’altro giorno avevo diversa frutta in casa così ho deciso di preparare una bella crostata, come crema ho fatto una panna cotta ai frutti di bosco che devo dire ci sta molto bene in questa crosta. Vi assicuro che non è per niente difficile assemblare la crostata e decorarla.

Ingredienti frolla stampo 20/21 cm diam.:

  • 500 g di farina 00 biologica
  • 120 g di zucchero a velo
  • 200 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo

Per la panna cotta:

  • 500 g di panna
  • 80 g di zucchero
  • 8 g di gelatina in fogli
  • 280 g di frutti di bosco
  • 70 g di zucchero
  • q.b. succo di limone
  • q.b. confetttura ai frutti di bosco

Per decorare:

  • q.b frutti di bosco

Tempo di preparazione:

1 ora + tempo di riposo

Procedimento:

Preparare la pasta frolla. Sabbiate il burro con la farina, poi unite lo zucchero a velo. Aggiungete l’uovo, uniformate la frolla velocemente senza scaldarla troppo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero a riposare per almeno un’ora, io di solito la preparo il giorno prima.

Trascorso il tempo di riposo prendete la frolla e rivestite uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato oppure rivestito da carta forno.

Bucherellate il forno con la forchetta per non farlo gonfiare durante la cottura.Cuocete in forno caldo a 180° C per almeno 25/30 minuti. Quando la frolla sarà dorata, sfornate e fate raffreddare.

Mentre la frolla si raffredda procedete preparando la panna cotta. Pulite i frutti di bosco, metteteli in una casseruola con lo zucchero ed il succo di limone. Fateli sbollentare per circa 15 minuti, poi frullateli e filtrateli. Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda. Versate la panna in un pentolino, scaldatela con lo zucchero fino a scioglierlo senza farla bollire. Se usate una panna già zuccherata non aggiungete zucchero.

Togliete dal fuoco, aspettate qualche minuto, poi strizzate la gelatina e scioglietela nella panna, mescolate bene aggiungendo la purea di mirtilli. Lasciate intiepidire la pannacotta mescolando di tanto in tanto, poi versatela sulla frolla che avrete prima cosparso con della confettura ai frutti di bosco. Questo servirà a impermeabilizzare la frolla. Mettete in frigorifero a solidificare. Quando anche la pannacotta si sarà solidificata, decorate a piacere con i frutti di bosco. Potete lucidare la frutta con della confettura oppure con la classica gelatina. La nostra Crostata panna cotta e frutti di bosco è pronta.

Crostata panna cotta frutti di bosco

Crostata panna cotta frutti di bosco

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la ricetta della Cheesecake ai mirtilli e ricotta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: