
Crostata speziata alle pere rustica
Crostata speziata alle pere un dolce che ho preparato qualche tempo fa, prima di operami, ma che non avevo ancora pubblicato per forza maggiore. Una ricetta che mi avevano dato durante le mie vacanze in montagna a Capodanno. Molto semplice ma allo stesso tempo molto buona e profumata. Io ho utilizzato per profumare questa crostata della cannella e dello zenzero ma può essere usato anche del cardamomo e della noce moscata. A voi la scelta della spezia che più vi aggrada. Se volete provarla qui trovate la ricetta, spero di aver scritto tutto bene perché faccio ancora fatica dopo l’operazione nel caso ci fossero degli errori segnalatemeli. Grazie e buona giornata.

Ingredienti stampo 20/20 cm.diam.:
- 180 g di farina 00
- 120g di zucchero
- 120 g di burro
- 50 g di farina di mandorle
- 5 g di lievito per dolci
- 1 uovo
- 1 kg di pere
- 70 g di mandorle a lamelle
- 60 g di zucchero di canna
- q.b cannella e zenzero
- q.b limone
- 1 cucchiaio di latte
Tempo di preparazione:
1 e 30 minuti circa
Procedimento:
Per prima cosa procedete con la preparazione della frolla.Lavorate il burro morbido con lo zucchero. Aggiungete l’uovo, amalgamate e poi mettete le farine ed il lievito. Impastate velocemente e formate un panetto che metterete a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno. Sbucciate e tagliate a pezzetti le pere, trasferitele in una padella in cui avrete sciolto 30 g di burro insieme allo zucchero di canna, caramellandolo. Aggiungete la cannella e lo zenzero, date una mescolata e fate cuocere per qualche minuto. Versate il succo di un limone e la sua buccia grattugiata. Cuocete per un altro paio di minuti.

Togliete dal fuoco ed aggiungete quasi tutte le mandorle (tenete un pochino da parte per decorare). Imburrate ed infarinate uno stampo per crostate. Dividete la frolla in due parti, stendete con l’aiuto di un mattarello formando due dischi. Rivestite con uno lo stampo, passate uno strato sottile di confettura, mettete il ripieno di pere.

Ricoprite con il secondo disco di frolla sigillando per bene i bordi. Spennellate con il latte e decorate con le mandorle rimaste. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 40/45 minuti.

Sfornate fate intiepidire e gustate. La nostra Crostata speziata alle pere è pronta.


Se ti piace prova anche il Crumble alle mele


10 Comments
Mabka
ma sai che è davvero super mega invitante??
unasicilianaincucina
grazie
Priscilla
Perfetta per la stagione e se devo andare a qualche cena farò sicuramente un figurone!
unasicilianaincucina
sì molto adatta a questo periodo
Maria Domenica
Che bontà questa crostata. La preparerò sicuramente usando però il burro senza lattosio, essendo intollerante a questo zucchero.
Maria Domenica
unasicilianaincucina
Provala e fammi sapere
Raggio di Sole in Valigia
Mamma mia che fame. È pure ora di merenda e io oggi ho mangiato un panino al volo…gnam gnam! 🙂
Buona serata.
Valentina
unasicilianaincucina
grazie anche a te
michela a.
Adoro questa tipologia di dolci: semplici, genuini e che profumano di buono. La proverò nel weekend!
unasicilianaincucina
Anche a me piacciono molto grazie