
Crostata tiramisù cotta in forno
Crostata tiramisù cotta in forno una golosa alternativa al classico tiramisù che io tanto amo. Era da tanto che avevo tra le ricette da fare messo in lista questa crostata. Sul blog ne trovate diverse sia cotte in forno che non. Ho deciso finalmente di farla perchè tra qualche giorno partirò per le vacanze e sto svuotando il frigorifero. Tra i vari alimenti presenti avevo anche una confezione di mascarpone prossima alla scadenza. Avrei potuto preparare il classico tiramisù ma volevo un’alternativa altrettanto golosa, così mi sono decisa a fare questa Crostata tiramisù cotta in forno. A me ed al mio compagno è piaciuta molto spero piaccia tanto anche a voi. Provatela!!! A presto.


Ingredienti frolla stampo cm 24 diam.:
- 380 g di farina 00
- 170 g zucchero semolato
- 150 g burro freddo
- 2 uova intere medie
- 1/2 cucchiaino lievito
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Per il ripieno:
- 500 g di mascarpone
- 180 g di zucchero
- 4 uova medie
- q.b. crema di nocciole e cacao (nutella io)
- qualche biscotto savoiardo o altro biscotto
- q.b. caffè
- q.b. scaglie di cioccolato fondente e cacao in polvere
Tempo di preparazione:
1 ora circa+ tempo di riposo frolla
Procedimento:
Preparate la frolla lavorando nella planetaria o su un piano la farina con il burro, aggiungete lo zucchero, il sale, la vaniglia. Mettete anche le uova uno alla volta sempre mescolando con la foglia oppure con le mani. Lavorate velocemente la frolla senza farla scaldare troppo, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno un’ora. Potete preparare la frolla anche il giorno prima, io faccio sempre così.
In una ciotola lavorate a crema le uova con lo zucchero, aggiungete il mascarpone. Uniformate la crema poi mettetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, prendete la frolla lavoratela con le mani e stendetela su un piano infarinato oppure su un foglio di carta forno. Se la frolla risulta un po’morbida aggiungete della farina.
Rivestite il vostro stampo da crostata, preferibilmente apribile, con la frolla (se vi rimane della frolla potete usarla per decorare la superficie oppure fateci dei biscotti). Sulla base fate uno strato di crema di nocciole e cacao, servirà a fare in modo che la frolla non diventi morbida. Versate metà della crema di mascarpone, poi fate uno strato di savoiardi leggermente imbevuti nel caffè e infine versate la crema rimasta.
Adesso potete fare delle strisce con la frolla rimasta, ricoprirla facendo un disco di frolla o lasciarla “aperta” come ho fatto io.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Sfornate, fate raffreddare. Cospargete con cacao in polvere e scaglie di cioccolato forndente. Potete gustarla il giorno stesso oppure metterla in frigo e mangiarla il giorno dopo come ho fatto.
La nostra Crostata tiramisù cotta in forno è pronta.

Se ti piace questa ricetta prova anche il classico Tiramisù con uova pastorizzate.

