La Festa di Santa Lucia e la cuccia
Dolci al cucchiaio,  Dolci Siciliani,  Feste e tradizioni in Sicilia,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Cuccia con crema di ricotta

Cuccìa con crema di ricotta il dolce tipico della Festa di Santa Lucia che si festeggia il 13 Dicembre. Una ricetta semplice di quelle che io definisco di una volta a base di grano cotto. Una ricetta tipica delle zone di Palermo e Siracusa, una ricetta che prende il nome da coccio ossia granello, chicco. Si racconta, secondo la tradizione, che intorno al XVII secolo a Palermo, altri dicono a Siracusa, ci fosse una grave carestia. La gente era stremata e affamata ma improvvisamente si vide arrivare in porto una nave piena di grano. Le persone affamate non persero tempo e si misero a cuocere il grano, lessandolo, condito solo con olio e sale. Questo evento venne attribuito all’intercessione di Santa Lucia, da quel giorno per ringraziare la Santa si prepara il grano cotto per il 13 Dicembre giorno del suo martirio. Inoltre il 13 Dicembre per tradizione non viene mangiato nè il pane nè la pasta ma non si muore certo di fame anzi una serie di piatti tipici siciliani vengono preparati in questo giorno, la cuccia nella versione dolce ma anche nelle varie versioni salate, vengono preparate le panelle, le arancine, i cazzilli ecc. Tanti piatti della tradizione che trovate anche inseriti nel mio blog, ma oggi vi lascio la mia ricetta per preparare la Cuccìa con crema di ricotta.

Cuccia con crema di ricotta

.

Ingredienti per 4 persone :

  • 300 g di grano
  • 300 g di ricotta
  • 100 g circa di zucchero
  • q.b. cioccolato fondente a scaglie o gocce
  • 1 pizzico di cannella
  • q.b. buccia di limone grattugiata biologica

Per decorare:

  • q.b cioccolato fondente
  • qualche ciliegia candita ( se vi piace)
  • q.b cannella
  • q.b. arancia candita

Tempo di preparazione:

3/4 ore + tempo di riposo grano

Procedimento:

Per prima cosa dovete mettere ammollo il grano per circa tre giorni in modo da farlo ammorbidire per bene. Quando il grano sarà morbido, fatelo cuocere per 2/3 ore. Scolate il grano e fatelo raffreddare. Nel frattempo potete procedere a preparare la crema di ricotta in maniera molto semplice. Lavorate a crema la ricotta con lo zucchero, aggiungete il cioccolato e se volete un pizzico di cannella. C’è chi aggiunge anche la zuccata o altro, io la faccio molto semplicemente. Unite la crema di ricotta al grano. Mescolate e servite la Cuccìa con crema di ricotta decorando con cioccolato o ciliegie candite o scorzette d’arancia.

Cuccia con crema di ricotta

Se ti piace prova anche il Budino alla cannella e caffè del mio papà

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: