Fagiolini a picchio pacchio
Contorni siciliani,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

Fagiolini a picchio pacchio siciliani

Fagiolini a picchio pacchio un contorno siciliano tipico della zona di Palermo che ho avuto modo di assaggiare a casa di una signora palermitana. In quell’occasione non ho avuto la ricetta specifica anche se molto semplice come piatto così ho deciso oggi di riprodurla. Ricordo che il condimento era a base di pomodori, aglio, origano e naturalmente olio evo. Sinceramente non so perché questa ricetta abbia il nome così buffo e anche cercando l’origine del nome su internet non si trova molto, solo qualche indicazioni in merito al fatto che abbia preso il nome dal picchettio del bollore sul coperchio. Qualunque sia la sua origine è un contorno molto semplice da fare ma anche molto gustoso che mi piaceva molto farvi conoscere.Fagiolini a picchio pacchio

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g circa di fagiolino
  • 500 g di pomodori rossi maturi ( io pomodorini pachino)
  • q.b. origano siciliano
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • 1 spicchio di aglio

Tempo di preparazione: 30 minuti circa

Procedimento:

Pulite e spuntate i fagiolini. Lessateli in acqua salta per circa 25 minuti, devono essere abbastanza croccanti. Scolateli e metteteli in una ciotola.In una padella mettete 2 cucchiaio di olio evo, scaldate, fate rosolare l’aglio. Aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti. Aggiustate di sale.Unite i fagiolini precedentemente scolati. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Prima di servire aggiungete l’origano. E’ un piatto che va servito sia tiepido che freddo.I nostri Fagiolini a picchio pacchio sono pronti per essere gustati.Fagiolini a picchio pacchio

Se ti piacciono prova anche i Fagiolini con aglio e origano.

 

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: