
Fior di mandorla biscotti siciliani
I Fior di mandorla, chiamati anche fiocchi di neve, sono dei profumati e golosi biscotti alla mandorla tipici della mia terra a base di pasta di mandorla infornata e cosparsa di zucchero a velo. Mangiarne uno per me significa rivivere in un attimo i sapori, i profumi della mia Sicilia. Il profumo ed il sapore della mandorla nascosta all’interno di un biscotto sono qualcosa di davvero piacevole al palato che, vi assicuro, piacerà anche a tutti voi. La ricetta dei biscotti fior di mandorla non è difficile bisogna solo rispettare i tempi di riposo che sono di circa 8 ore per questi leggeri e soffici biscotti fior di mandorla. A voi la ricetta.
Ingredienti:
- 250 gr. di mandorle spellate o farina di mandorle già pronta
- 250 gr. di zucchero
- 2 albumi d’uovo
- 1/2 cucchiaino di miele
- Qualche goccia di estratto di mandorle amare
- Essenza di vaniglia o limone
- Zucchero a velo q.b.
Tempi di preparazione: 9 ore
Procedimento:
Macinare finemente le mandorle con lo zucchero, versare il tutto in una terrina. Se usate la farina di mandorle mettetela nella terrina. Aggiungere gli albumi, il miele e gli aromi.
Mescolare con vigore fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Continuare poi a lavorare il composto per un po’ di tempo su un ripiano cosparso di zucchero a velo fino a formare un filoncino spesso circa 3 cm.
Ricavarne dei tocchetti lunghi 4 cm, formare con ciascuno di essi delle forme secondo la propria fantasia e metterli ad asciugare per almeno 8 ore, io li metto o in frigorifero se in casa c’è caldo oppure li appoggio su un piano in casa sempre coperti con un foglio di carta o un panno leggero.
Una volta che si saranno asciugati un po’, posare i fior di mandorla su una teglia rivestita con carta forno a una distanza di 2 cm circa l’uno dall’altro e passare il tutto in forno a 200 °C finché i dolcetti non diventeranno leggermente dorati (12 minuti circa).
Trascorso questo tempo, lasciare riposare i fior di mandorla sulla teglia per un minuto e cospargerli interamente con zucchero a velo.


42 Comments
marydg2010
Bellissimi,buonissimi e perfetti per me che sono celiaca..li provo sicuramente 🙂
Luana
Sembrano davvero molto buoni e semplici da fare!
unasicilianaincucina
si basta rispettare i tempi di riposo
salvatore
Impasto troppo morbido, cosa aggiungo?
unasicilianaincucina
Aggiungi un pochino di farina, questo impasto rimane sempre un pochino umido e morbido
Il Girone dei Golosi
che ricetta favolosa!
unasicilianaincucina
grazie
annamariaiacono
Buonissimi!
Laura
Bellissima ricetta!! bravissima!!
unasicilianaincucina
grazie Laura
Michela
Ne mangerei volentieri uno o due..o anche tre, sono troppo invitanti!
Simona
Anche se non sono siciliana conosco questi biscotti e li trovo sublimi.
marilù
ohi mamma!!! Che deliziaaaaa!!! Io ricordo di averli mangiati una volta con un’amarena al centro ed erano tondi!!! Mi son promessa di farli prima o poi quindi mi sa che mi tocca ora perchè mi hai fatto venire una voglia ^_^ Complimenti ancora
golosi pasticci
sono meravigliosi, io li adoro questi biscotti. Li devo rifare!!!
Francesca
Favolosiiiii
Cinzia
Ma che bella ricetta la salvo subito 😀
Cinzia
Asciugare per 8 ore….ma dove? il luogo deve essere particolare? con questa ricetta si possono fare i biscotti di pasta di mandorla con la ciliegia che rimangono morbidi dentro e un po croccanti fuori?
unasicilianaincucina
si lasciano asciugare all’aria, li puoi appoggiare su una spianatoia come ho fatto io, questi biscotti sono molto simili a quelli che dici tu, i pasticcini ricci di pasta di mandorle, solo che sono un pochino più duri. Prossimamente metterò anche la ricetta dei pasticcini ricci di pasta di mandorla con la ciliegia che devono essere più morbidi perché di solito si usa la sacca a poche per prepararli. Buona serata
antonia
Molto buoni e vorrei prepararli ma ho un dubbio le mandorle devono essere tostate? Grazie
Sei molto brava complimenti
unasicilianaincucina
Grazie x i complimenti ,le mandorle non sono tostate ma solo pelate. Fammi sapere se li fai.buona giornata
Katia Virgoletta
La farina di mandorle va bene lo stesso?
unasicilianaincucina
Ciao Katia si puoi farli anche con la farina di mandorle
Marina
per asciugare per 8 ore si lasciano sul tavolo in cucina or nel frigo
unasicilianaincucina
Io li ho lasciati su un tavolo in cucina ma non c’era caldo se c’è troppo calco puoi metterli in frigorifero
Valentina
Posso farli riposare tutta la notte?
unasicilianaincucina
CIAO si puoi in frigorifero
Valentina
Al posto del miele cosa posso mettere?
unasicilianaincucina
Ciao puoi provare a non mettere nulla
Pingback:
Guendi
X poterli conservare qlc giorno è meglio cuocerli o lasciarli crudi? Grazie
unasicilianaincucina
una volta che li cuoci si conservano benissimo in una scatola per biscotti in latta o in vetro
rosa
e se gli albumi sono montati a neve? vengono più leggeri o non funziona?
unasicilianaincucina
Per questa ricetta non serve montarli a neve