
Frittata di pane siciliana
Frittata di pane siciliana una ricetta semplice ma gustosa che potete preparare facilmente con pochi ingredienti che tutti noi abbiamo in casa ma soprattutto una ricetta che ci aiuta ad utilizzare il pane raffermo. Non amo sprecare il cibo quindi sono ben felice di proporvi una ricetta che ci aiuta in questo. Sicuramente si tratta di un piatto povero della tradizione, un piatto che le nostre nonne preparavano, un piatto che ci riporta a casa, indietro nel tempo. Un piatto che ci fa capire come una volta, quando il cibo scarseggiava, era molto importante imparare ad usare tutto quello che si aveva. Spero vi piaccia nella sua semplicità ma anche nella sua bontà. Vi saluto e vi aspetto presto sempre quì oppure sui mie canali social per parlare di cucina. ricette, ricordi e tanto altro ancora. Un’abbraccio.

Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova
- 2 cucchiai di caciocavallo ragusano grattugiato o altro formaggio duro
- q.b. pane raffermo
- q.b. prezzemolo
- 1 pizzico di sale
- q.b. olio evo
Tempo di preparazione:
10 minuti
Procedimento:
Per prima cosa iniziate tagliando a fettine sottili il pane, poi lavate e tritate il prezzemolo. Sbattete le uova con un pizzico di sale ed il formaggio grattugiato. In una padella mettete l’olio, fate scaldare. Versate le uova dopo qualche secondo mettete le fettine di pane. Fate cuocere per qualche minuto poi rigirate la frittata aiutandovi con un piatto o con un coperchio. Fate cuocere per qualche minuto. Servite ben calda oppure anche a temperatura ambiente. La nostra Frittata di pane siciliana è pronta.


Se ti piace prova anche le uova alla monacale


2 Comments
raggiodisoleinvaligia
Non conoscevo questa ricetta, nella frittata ho messo sempre di tutto ma mai il pane. La proverò! 😉
unasicilianaincucina
Provala è ottima nella sua semplicità