frolla al cacao
Impasti base dolci,  Ricette dolci

Frolla al cacao di Knam

Frolla al cacao di Ernst Knam, il re del cioccolato, una ricetta tratta dal libro “Che paradiso è senza cioccolato” che dire ottima, buonissima…sapete cosa significa frolla? Friabile così dovrebbe essere la nostra pasta frolla al cacao o pasta frolla classica. Per preparare un’ottima frolla è importante che il burro sia freddo, la farina debole e soprattutto bisogna evitare di scaldare la frolla quindi dobbiamo lavorarla il meno possibile…altrimenti la farina sviluppa il glutine e perde la sua friabilità, caratteristica principale della pasta frolla. ho deciso di provare questa versione in una giornata abbastanza calda quindi non è stato facile ho dovuto freddarla diverse volte durante la lavorazione e anche durante l’utilizzo però alla fine con un pochino di pazienza ed un pochino di tempo ci sono riuscita. Il sapore di questa frolla  è molto cioccolatoso se siete amanti del cioccolato questa ricetta vi piacerà sicuramente…Provatela!!frolla al cacaoIngredienti per circa 900 g :

  • 250 g burro
  • 250 g zucchero semolato
  • 100 g uova (circa 2)
  • 4 g sale
  • 1 stecca di vaniglia o qualche goccia di estratto di vaniglia
  • 10 g lievito Paneangeli
  • 400 g farina 00
  • 80 g cacao in polvere

Tempo di preparazione: 30 m+ tempo di riposo

Procedimento:

Lavorate in una planetaria lo zucchero con il burro morbido e la vaniglia. foto-1Una volta amalgamato il tutto unite lentamente le uova.foto-2Poi la farina, il cacao, il lievito ed il sale.foto-4 Appena avrete incorporato tutto formate una palla, schiacciatela e avvolgetela nella pellicola. Ponete in frigorifero per almeno 3 ore.foto-1-(2)La nostra pasta frolla al cacao è pronta per essere utilizzata…potete fare crostate, biscotti, tartellette….a voi la scelta.frolla al cacaoSe ti piace prova la CROSTATA AL CACAO E MARMELLATA DI ARANCE

5 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: