
Gelo di anguria o mellone siciliano
Gelo di anguria o mellone siciliano é un tipico dolce della pasticceria siciliana. In Sicilia l’ anguria viene in gergo popolare chiamata ”miluni”. Si tratta di un dolce molto semplice basato su succo di anguria, zucchero e amido. Il gelo di anguria può essere aromatizzato con cannella, gelsomino, chiodi di garofano o gocce di cioccolato che, secondo tradizione rappresentano i semi dell’ anguria. É sicuramente un dolce estivo e colorato che possiamo trovare anche in altre varianti gelo di limone, gelo di cannella, gelo di caffè ecc. In estate abbiamo bisogno di alimentarci in modo più leggero, sano e nutriente questo dolce è quello che fa per noi. Dalla tradizione siciliana questa meravigliosa ricetta Gelo di anguria o mellone siciliano. Provatela e poi fatemi sapere perché le tradizioni sono importanti.
Ingredienti:
- 1 litro di succo di anguria
- 100-200 g di zucchero (in base alla dolcezza naturale del succo)
- 90 g di amido di frumento
- Cannella in polvere q.b.
- Pistacchi tritati q.b.
- Gocce di cioccolato (facoltative)
Preparazione:
Tagliare a pezzi un’anguria e passarla fino a estrarne un litro di succo. Filtrare il succo per eliminare i semi.Versare un po’ di succo in una pentola, mescolare all’amido di frumento setacciato fino a ricavare una crema liquida.
Aggiungere al composto lo zucchero e mescolare fino a sciogliere completamente lo zucchero e l’amido.
Porre la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare con cura fino a quando il gelo di anguria non si addenserà e assumerà un colorito più intenso (10-15 minuti).
Trascorso questo tempo, togliere dal fuoco e versarlo nelle formine.
Fare raffreddare il gelo di anguria in frigorifero per 3/4 ore ed infine guarnire a piacere con una spolverata di cannella, qualche altra goccia di cioccolato e la granella di pistacchio prima di servire.


13 Comments
Pingback: