
Granita di fragole siciliana con panna
Granita di fragole siciliana con panna per noi siciliani è un classico. La granita in Sicilia la trovate in tutti i bar. I gusti sono davvero tanti. Iniziamo dalle classiche al limone, mandorla, caffè per finire con quelle al melone, gelsi, pere. Tutte cremose e fresche. Noi siciliani la mangiamo a tutte le ore. La mattina a colazione con la brioche. A pranzo se ti trovi in spiaggia. Il pomeriggio per merenda. La sera come dopo cena per rinfrescarsi dalla calura estiva. Ricordo che in estate al mare passava in furgoncino che vendeva le granite. Si fermava sotto a casa. Mio padre scendeva a comprarle per tutta la famiglia. Naturalmente comprava anche le brioche. Lui invece la gustava con il pane. Buonissima. Era una gioia svegliarsi facendo colazione con una golosa brioche e granita. Abitando lontano dalla Sicilia è difficile trovarle buone. Solitamente sono ghiaccio tritato con sciroppo. Quindi l’unica soluzione è farla in casa. Non è difficile e possiamo prepararla nel gusto che più ci piace.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di fragole fresche
- 150 grammi di zucchero a velo
- 100 ml di acqua
- qualche fragola per guarnire
- q.b. panna (io vegetale)
Tempo di preparazione: 10 min.+ tempo di raffreddamento
Procedimento:
Pulite e tagliate a pezzetti le fragole.In un mixer tritatele.
Aggiungete lo zucchero a velo.
Infine versate l’acqua.
Versate in un contenitore. Ponete in freezer. Mescolate ogni 30 minuti fino a raggiungere la consistenza desiderata.
La nostra Granita di fragole siciliana con panna è pronta per essere gustata. Potete decorarla con panna montata e fragoline di bosco.
Se vi piace provate anche la GRANITA AL LIMONE SICILIANA


One Comment
Dina Messi
Non ho mai fatto la granita in casa, mi segno questa ricetta e oggi compro le fragole!!!