
Granita siciliana al limone
Granita siciliana al limone se mi chiedete cosa mi manca di più, di cosa ho più nostalgia sicuramente una delle prime risposte è la granita al limone siciliana. Quando vivevo in Sicilia era la mia colazione preferita in estate, naturalmente accompagnata dalla golosissima brioche con il tuppo. Per chi non è siciliano è strano fare colazione con la granita invece per noi siciliani è un rito, una tradizione, c’è chi ordina la granita a limone, chi la granita al caffè con panna,chi la granita alla mandorla. La granita può essere anche una rinfrescante pausa pomeridiana che ci aiuta a refrigerare il nostro corpo dalla calura estiva da gustare in riva al mare oppure seduti su una panchina sotto un albero. Prepararla è molto semplice basta seguire solo alcuni accorgimenti come quello di mescolare spesso la granita in maniera tale che non ghiacci. Cosa aspettate? Il caldo ci tormenta in questi giorni perché non trovare un attimo di sollievo con una fresca granita siciliana al limone? A voi la mia ricetta fresca e golosa.
Ingredienti 4/6 persone :
- 1 l di acqua
- 500 g di succo di limone
- 200 g di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
Procedimento:
In un pentolino mettete l’acqua con il succo di limone, fate scaldare per qualche minuto. Aggiungete lo zucchero e il miele, fateli sciogliere. Spegnete e fate raffreddare.Mettete il liquido in un contenitore e ponete nel congelatore. Ricordatevi di mescolare ogni 15 minuti circa affinché la granita di limone siciliana rimanga cremosa e non cristallizzi troppo. Tenete in freezer fino a quando la granita avrà raggiunto la consistenza desiderate. Nel caso la vostra granita si fosse indurita troppo tiratela fuori dal freezer 15 minuti prima di gustarla poi con un frullatore ad immersione rendetela cremosa.
La vostra granita di limone siciliana è pronta per essere gustata.
7 Comments
Pingback:
Pingback:
Pingback: