
Insalata vastasa ricetta siciliana
Insalata vastasa piatto estivo tipico palermitano ricco di profumi e di colori. Può essere considerato un’antipasto corposo ma anche un piatto unico vegetariano. Gli ingredienti di questa ricetta sono fagiolini, patate, cipolle, pomodori o pomodorini e olive il tutto condito da olio evo e origano siciliano. Come molti dei piatti siciliani anche questo piatto ha un nome che racconta una storia. Il termine “vastaso” infatti in siciliano significa persona maleducata e volgare da qui forse il riferimento a questo piatto che risulta così abbondante e spropositato da risultare esagerato. Per preparare questa ricetta le quantità possono essere fatte ad occhio io vi ho indicato delle quantità per darvi un’idea generale. Se amate i piatti di verdura vi consiglio di provare questa ricetta semplice ma gustosissima. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con altre gustose ricette o magari con qualche dolcetto goloso. Buona giornata.

Ingredienti per 4 persone:
- 600 g circa di patate
- 400 g circa di fagiolini
- 2 cipolle rosse
- q.b. olive nere
- q.b. pomodorini
- olio evo e sale
Tempo di preparazione:
1 ora e 30 minuti
Procedimento:
Pulite e lavate i fagiolini poi bolliteli in acqua salata. Lavate e fate bollire le patate quando sono cotte pelatele e fatele raffreddare. Tagliatele a tocchetti. Pulite e tagliate le cipolle ad anelle poi mettetele in acqua fredda per circa 30 minuti.
Mettete in una ciotola capiente i fagiolini e le patate.

Aggiungete la cipolla ben strizzata, i pomodorini tagliati a metà, le olive. Condite con l’olio, sale e origano. Servite l’ Insalata vastasa fredda magari accompagnata da pane casareccio.

Se ti piace prova anche la ricetta della Patate vastase


13 Comments
Silvia
Wow…. una ricetta che proverò senz’altro, e molto presto!
Grazie mille!
unasicilianaincucina
grazie a te sono contenta che ti piaccia
Silvia
Ecco Rosanna, pronta da portare in tavola!
Ti ringrazia molto perché anche per chi, come me, non mangia alimenti di origine animale hai sempre ottime proposte!
E complimenti per la tua intervista, ti auguro di continuare a fare sempre ciò che ami con questa passione!
unasicilianaincucina
ti ringrazio tantissimo anche io non mangio quasi più carne quindi questo piatto è ottimo come piatto unico
Speranza
Anche in Sardegna facciamo le insalate vastase, che io adoro!
unasicilianaincucina
ci sono molte ricette simili tra Sicilia e Sardegna , tutte buonissime
Mabka
Meravigliosa!! Ha davvero dei colori stupendi poi questa foto!! Bravissima!
unasicilianaincucina
ti ringrazio Maria
Maria Domenica Depalo
Mi diverte molto il nome di questa insalata. Ricca di colori oltre che di ingredienti, ben si adatta alle calde giornate estative.
Maria Domenica
unasicilianaincucina
sì ha un nome particolare ma è molto fresca e gustosa
cakemaniaitalia
Un aspecie di nizzarda, insomma… ma più simpatica! Il nome mi piace un sacco!
Vittoria
Ricetta semplice fresca e genuina. Sembra proprio avere il mio nome scritto a lato. La rifarò al più presto Rosanna!
unasicilianaincucina
Grazie mille