
Involtini di melanzana alla siciliana
Involtini di melanzana alla sicilianaun piatto che io adoro perché racchiude molti degli ingredienti base della cucina siciliana: le melanzane, i pinoli, l’uvetta, la ricotta salata; si tratta di un piatto semplice ma allo stesso tempo molto gustoso che potete presentare sia come antipasto sia come secondo o come contorno. A casa mia gli involtini di melanzana alla siciliana sono stati graditi molto anche dal mio compagno che solitamente è molto critico quindi perché non provate anche voi a preparare questa gustosa ricetta…a voi i fornelli.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane
- 100 gr. di pangrattato
- 100 gr. di ricotta salata
- 50 gr. di formaggio grattugiato
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- basilico fresco q.b.
- origano q.b
- 50 gr. di pinoli
- 50 gr. di uvetta
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Pulite e tagliate a fette le melanzane, mettetele a scolare con un pochino di sale in maniera che fuoriesca un pochino di liquido.Poi friggetele in abbondante olio d’oliva e mettete ad asciugare su carta assorbente. Tagliate a cubetti la ricotta salata.
In una padella calda fate tostare il pangrattato, aggiungete la ricotta salata a cubetti, la salsa di pomodoro ed il formaggio grattugiato. Mescolate a fuoco basso.
Aggiungete i pinoli, l’uvetta, il basilico e l’origano. Mescolate ed infine aggiungete l’olio ed il pizzico di sale. Togliete dal fuoco.
Prendete una fetta di melanzana e mettete al centro un pochino di ripieno.
Arrotolate la fetta di melanzana e chiudete con uno stecchino.
Mettete gli involtini di melanzana in una pirofila oleata o coperta da carta forno.Mettete un pochino di ripieno sopra gli involtini.
Fate cuocere per circa 10 minuti a 180°. Gli involtini di melanzana alla siciliana sono pronti. Buon assaggio.


24 Comments
Pingback:
Alessia
Spettacolo!!! complimenti una ricetta da provare assolutamente!
unasicilianaincucina
grazie
Germana
Li adoro e li preparo spesso. Sono buonissimi brava 🙂
unasicilianaincucina
grazie
lacucinasottosopra
Davvero golosissimi! anche qui in Puglia si preparano, ma in maniera diversa..proverò la tua versione siciliana!
unasicilianaincucina
io proverò la versione pugliese
annamariaiacono
Chissà che gusto con questo ripiene e poi io adoro i pinoli, danno quel tocco in più!
unasicilianaincucina
erano molto saporiti
francescagalante12
Che piatto squisito.. irresistibile bravissima
unasicilianaincucina
grazie
francesca raffa
li adorooooo…li faccio spesso e sono super buoni
unasicilianaincucina
anche a me piacciono molto
maddj68
Adoro questa ricetta !!!
unasicilianaincucina
grazie
Mira Palma
Gnam Gnam!!! Che buoni!
Paola
Favolosi, non li avevo mai assaggiati con la ricotta salata. Grazie mille per la ricetta.
unasicilianaincucina
grazie a te
Manuela
Proprio belli ricchi questi involtini!
unasicilianaincucina
molto ricchi di sapori
Vittoria
Sono appetitosissimi li trovo invitanti e ricchi di sapore
unasicilianaincucina
molto appetitosi
unasicilianaincucina
grazie Vittoria