
Iris al forno alla ricotta
Iris al forno alla ricotta la variante più leggera delle classiche Iris fritte alla ricotta che sicuramente conoscete tutti e che avrete sicuramente assaggiato almeno una volta. Un dolce di pasta brioche con all’interno una golosa crema alla ricotta. Sapete da dove deriva il nome Iris? Un grande pasticcere palermitano, Antonio Lo Verso, ideò questo dolce in onore della prima messa in scena dell’opera “Iris” di Pietro Mascagni al Teatro Massimo. Una tradizione soprattutto palermitana che di solito la mangiano a colazione la mattina oppure a merenda. Come tutti i lievitati ci vogliono un po’ di passaggi per realizzarle ma il risultato vi ripagherà sicuramente dell’attesa e del lavoro. A voi la mia ricetta delle Iris al forno alla ricotta. Buon pomeriggio e alla prossima ricetta.

Ingredienti per circa 12 pz :
- 500 g di farina forte ( io manitoba)
- 250 ml di latte tiepido
- 80 g di zucchero semolato
- 50 g di strutto o burro
- 10 g di lievito di birra
- 1 buccia di scorza d’arancia grattugiata
- 500 g di ricotta pecora o mucca asciutta (del giorno prima)
- 80 g di zucchero
- q.b. gocce di cioccolato
- q.b. zucchero a velo
- 1 uovo per lucidare
- q.b. latte per lucidare
Tempo di preparazione:
1 ora + tempi di lievitazione
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete in una ciotola o nella planetaria il lievito nel latte tiepido. Aggiungete lo zucchero e poi la farina setacciata un po’alla volta sempre impastando. Lavorate l’impasto fino a farlo diventare liscio e compatto, aggiungete lo strutto un po’alla volta e la buccia di arancia grattugiata. Uniformate l’impasto lavorandolo fino a quando non si stacca dalle pareti della ciotola e risulta liscio. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro date una bella lavorata poi formate una palla che metterete in una ciotola precedentemente oleata. Coprite con un foglio di pellicola e ponete a lievitare in un luogo caldo ( io uso il forno con la luce accesa).

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un piano e suddividete in pezzi da 60 g circa. Fate con ogni pezzo delle palline che metterete a lievitare coperte per almeno 30 minuti.

Una volta lievitate prendete una pallina alla volta e con le dita stendetela delicatamente formando un disco. Al centro mettete la crema di ricotta che avrete precedentemente preparato lavorando insieme la ricotta con lo zucchero ed il cioccolato. Chiudete il disco di pasta unendo i lembi facendo attenzione a non fare uscire la crema di ricotta. Date la forma di una palla poi sistematele in una teglia rivestita da carta forno. Schiacciate leggermente ogni palla ripiena di ricotta e fate raddoppiare in un luogo caldo. Quando sono raddoppiate lucidate con uno sbattuto e latte. Cuocete in forno caldo a 180 ° per circa 25 minuti. la cottura dipende sempre dal vostro forno. Sfornate fate raffreddare e ricoprite con lo zucchero a velo. Le nostre Iris al forno alla ricotta sono pronte per essere gustate.


Se ti piacciono prova anche i Macallè o Cartocci siciliani


One Comment
raggiodisoleinvaligia
Questi sono proprio da rifare!