
Kanelbullar brioche svedesi alla cannella
Kanelbullar brioche svedesi alla cannella sono un dolce tipico svedese. Durante la mia ultima vacanza in moto a Capo Nord sono state la mia colazione quotidiana. In ogni distributore dove mi fermavo prendevo sempre un Kanelbullar ed un cappuccino. Per scaldarmi e rifocillarmi visto che in quelle zone c’era abbastanza freddo e spesso pioveva. Sapete che in Svezia il 4 di Ottobre di ogni anno si festeggia la giornata dei Kanelbullar. Si preparano e si mangiano in compagnia. Tornata dalle vacanze ho subito cercato e ricercato la ricetta originale che ho trovato nel sito di una ragazza italiana che vive in Svezia. Ho modificato solo alcune cose ed allungato un pochino la lievitazione. Se amate la cannella non potete non preparare queste brioches.
Ingredienti per la pasta:
- 25 g di lievito fresco
- 75 g di burro (sciolto temperatura 37°)
- 250 g di latte (tiepido temperatura 37°)
- 40 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini caffe di sale
- 220 g di farina 00
- 200 g di manitoba
Ingredienti per la farcitura:
- 75 grammi di burro (sciolto temperatura 37°)
- 80 grammi di zucchero semolato
- 2 cucchiai da cucina di cannella in polvere
Ingredienti per decorare:
- q.b. granella di zucchero
- 1 uovo sbattuto da spennellare
Tempo di preparazione: 30 min+tempo di lievitazione
Procedimento:
Nella planetaria versate il burro sciolto tiepido ed il latte tiepido.Nel latte avrete precedentemente sciolto il lievito Aggiungete lo zucchero. Mettete anche la farina.
Iniziate ad impastare. Infine mettete il sale. Lavorate l’impasto fino a quando sarà incordato per bene. L’impasto sarà molto morbido nel caso aggiungete della farina.
Formate una palla.
Ponetela a riposare fino al raddoppio.
Stendete l’impasto in un rettangolo.
Spennellate abbondantemente con il burro. Ricoprite con lo zucchero di canna e la cannella. Abbondate.
Arrotolate dal lato più lungo.
Tagliate delle fette di circa 1,5 cm di spessore. Se avete tempo potete anche mettere nel freezer il rotolo per un paio d’ore. In questo modo l’impasto sarà più duro. Taglierete meglio le fette. Mettetele su una teglia con carta forno. Fate lievitare per almeno un’ora.
Spennellate la superfice con un uovo sbattuto. Cospargete con granella di zucchero. Cuocete a 180° C per circa 7/8 minuti. Le nostre Kanelbullar brioche svedesi alla cannella sono pronte per essere gustate. Sentite che buon profumo di cannella.
Se ti piacciono prova anche i SACCOTTINI BICOLORE


3 Comments
Fra
Ciao come si conservano? In una scatola di latta va bene? Complimenti sei sempre bravissima
unasicilianaincucina
CIAO essendo brioche io le ho tenute un paio di giorni nel portadolci in vetro con il coperchio se vuoi tenerle di più ti conviene congelarle, tirarle fuori la sera per la mattina…grazie mille per i complimenti
Fra
Ciao le ho fatte.. Grazieeee hanno riscosso un mega successo!! Sei una garanzia, d’altra parte sei siciliana (anche io ho origini siciliane)!! Bravissima