
Kanelbullar Girelle svedesi alla cannella
Kanelbullar Girelle svedesi alla cannella una delle brioche che amo di più. Sul mio blog trovate già una ricetta di Kanelbullar che ho preparato qualche tempo fa. Oggi ho voluto provare anche un’altra ricetta che si trova nel libro Dolci Hygge di Brontë Aurell. Da quando le ho mangiate la prima volta queste brioches sono diventate per me insostituibili. Oggi che è il 04 Ottobre, giorno in cui si festeggia in Svezia la festa di questi golosi e profumati rotolini alla cannella, non potevo che rifare i Kanelbullar. Anche perché con le ragazze del gruppo Progetto blog abbiamo deciso di dedicare la giornata a condividere insieme la nostra passione per questi dolcetti. A voi la ricetta tratta dal libro delle Kanelbullar Girelle svedesi alla cannella .
Ingredienti per circa 12/15 pz.:
Impasto:
- 13 g di lievito di birra secco (io ho usato 10 g di lievito di birra fresco)
- 250 ml di latte
- 80 g di burro fuso e freddo
- 40 g di zucchero (io di canna)
- 500 g di farina forte (io manitoba)
- 2 cucchiaini di cardamomo in polvere
- 1 cucchiaino di sale (io 1/2 cucchiaino)
- 1 uovo
Farcitura:
- 80 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di farina 00
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere (come sopra)
- 1/2 cucchiaino di zucchero vanigliato (io ho usato qualche goccia di estratto di vaniglia)
- 80 g di zucchero (io di canna)
Copertura:
- Gelatina di albicocche per lucidare (la ricetta precedeva Golden syrup )
- q.b. granella di zucchero
Tempo di preparazione:
1 ora+ tempo di lievitazione
Procedimento:
Nella planetaria versate il latte tiepido a 37 gradi, aggiungete il lievito spezzettato. Unite il burro fuso e freddo e impastate con il gancio. Unite anche lo zucchero.A poco a poco versate la farina precedentemente unita al cardamomo ed al sale. Impastate. Aggiungete anche metà dell’uovo sbattuto. Impastate fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti.Se troppo morbido aggiungete altra farina. Trasferite l’impasto su un piano e formate una palla che metterete a lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.
Trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato. Schiacciatelo delicatamente con la mano,
Quindi stendetelo con un matterello in un rettangolo di 40×50 cm circa.
Mettete il burro, la farina, le spezie, la vaniglia e lo zucchero in una ciotola e mescolate bene. Con una spatola stendete la farcitura uniformemente sul rettangolo di pasta.
Arrotolate l’impasto formando un rotolo.Io prima di tagliarlo l’ho messo in freezer per 30 minuti per farlo rassodare.
Tagliate a rotolini e poneteli in una teglia ricoperta da carta forno. Fate lievitare per circa un’ora. Spennelate con l’uovo rimasto.
Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 20 minuti. Quando saranno tiepide lucidate con la gelatina e cospargete con la granella di zucchero. Per non farle seccare coprite con un canovaccio. I nostri Kanelbullar Girelle svedesi alla cannella sono pronti per essere gustati.
Se ti piacciono prova anche l’altra ricetta dei Kanelbullar


2 Comments
rossella
Se una siciliana si mette a fare una ricetta svedese non può che uscirne un capolavoro! interessanti anche le girelle alle mele.
unasicilianaincucina
Grazie mille ☺️