
Kranz integrali albicocca e cioccolato
Kranz integrali albicocca e cioccolato un’altra ricetta che ho provato per la prima volta, è vero non riesco a stare ferma io sono sempre in continuo movimento sempre sporca di farina e di zucchero, la mia cucina rimane pulita e in ordine poche volte alla settimana per il resto sembra una pasticceria che sforna cornetti, torte e pane. Adoro il profumo che si sprigiona in casa quando c’è un dolce in forno, spesso le mie vicine mi dicono: che profumo che fuoriesce da casa tua oppure profumi di biscotti …e io rispondo è vero c’è in forno la crostata oppure sto preparando i cornetti per la colazione di domani. Che dire amo la pasticceria amo cucinare solo in quest’arte mi sento appagata e felice per tanti anni ho messo da parte questa passione ma adesso ho deciso di darne sfogo perché è una delle poche cose che mi rende felice, mi accontento non ho bisogno di castelli, gioielli, vestiti …datemi un’impastatrice, farina, zucchero e uova e la magia è fatta…il dolce è nel forno!!! A voi i deliziosi kranz integrali albicocca e cioccolato…

Ingredienti ( 12 Kranz):
- 250 gr. di pasta sfoglia ( qui la ricetta)
- 600 gr. di farina integrale biologica
- 100 gr. di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di miele
- 60 gr. di burro+100 gr. per sfogliare
- 280 gr. circa di latte
- 2 uova grandi
- 10/12 gr. di sale
- 1 buccia di arancia grattugiata
- 12 grammi di lievito di birra
- q.b. confettura di albicocche
- q.b. gocce di cioccolato
Tempo di preparazione: 1 h. + tempo di lievitazione
Procedimento:
Prepariamo la pasta brioche mettendo nella planetaria la farina, lo zucchero, il miele, l’arancia grattugiata ed il burro. Iniziamo ad impastare.Aggiungiamo le uova uno alla volta, impastiamo ed aggiungiamo il latte a filo. Mentre l’impasto è umido aggiungiamo il lievito spezzettato. Alla fine mettiamo il sale. Continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti, se è troppo morbido aiutiamoci con un pochino di farina.
Poniamo l’impasto sul piano di lavoro, lavoriamolo fino a renderlo compatto e sodo, formiamo una palla che metteremo a riposare per circa mezz’ora in frigo coperta da pellicola.
Prepariamo intanto il burro che useremo per sfogliare: aiutandoci con la carta forno schiacciamolo e formiamo un rettangolo, se il burro dovesse essere troppo morbido possiamo abbatterlo con un pochino di farina. Mettiamo il nostro rettangolo di burro in frigorifero fino al momento di usarlo.
Prendiamo il nostro impasto stendiamolo formando un rettangolo e mettiamo al centro il nostro rettangolo di burro.
Ripieghiamo un lembo della pasta.
Poi l’altro lembo formando un pacchetto che metteremo a riposare in frigo per almeno mezz’ora avvolto in pellicola. Ricordiamo sempre di mantenere l’apertura sulla parte destra.
Abbiamo fatto la nostra prima piega a tre. Dobbiamo ripetere la piega per altre due volte rispettando sempre i tempi di riposo. Finite le pieghe fate riposare per almeno un paio di ore.
Stendiamo la pasta brioche a uno spessore di circa 3 mm, mettiamo sopra la pasta sfoglia e poi tagliamo l’eccesso per dare la stessa dimensione.Stendiamo sulla pasta brioche la confettura di albicocche, ricopriamo con le gocce di cioccolato.
Copriamo la pasta brioche con la pasta sfoglia, schiacciamo delicatamente.
Dividiamo l’impasto orizzontalmente in due parti uguali, su una metà spalmiamo nuovamente la confettura e mettiamo le gocce di cioccolato.
Prendiamo l’altra metà e sovrapponiamola allo strato farcito.
Tagliamo adesso verticalmente delle strisce, io le ho fatte di circa 3,5 cm.




37 Comments
alessia511
Che spettacolo, complimenti <3
annamariaiacono
MMMMMMMHHHHHH, mi hai fatto venire l’acquolina, Rosanna. Bravissima come sempre, riesci sempre a stupire i tuoi fans!
unasicilianaincucina
Grazie Annamaria sei sempre gentile
ivana
Complimenti davvero bella questa tua ricetta…)
unasicilianaincucina
grazie mille
Maura
Che meraviglia!!! Meglio del bar!
unasicilianaincucina
Grazie
aglioolioecioccolato
Ottimi!! Io ne vado matta!! Complimenti
Luana
Complimenti perchè sono davvero meravigliosi!
unasicilianaincucina
grazie
francescagalante12
Buonissimi devono essere…complimenti
maddj68
Che belli! Ottimi 🙂
lacucinasottosopra
che meraviglia! Si mangiano con gli occhi!
Mira Gustacinema
Magnifici e super golosi!!! Complimenti
unasicilianaincucina
grazie
manuela
Oddio!!!quanto ne vorrei uno!ok mi segno la ricetta e appena ho un attimo la provo!
sandra
Sicuramente proverò a farli, non ho scuse hai spiegato tutto alla perfezione! Grazie mille .
unasicilianaincucina
ci provo a spiegare tutto spero di non dimenticare nulla
frittomistoblog
adoro questo dolce: spettacolo in versione mini!
unasicilianaincucina
sono un pochino più piccoli però ottimi
trenettepennetteeunqbdifantasia
wow bellissima e gustosa ricetta mi piace davvero tanto !!
unasicilianaincucina
grazie
marilù
wowwwwwww bellissima questa preparazione!!! Davvero bella e golosa! Li proverò a fare venerdì visto che sabato son a casa
unasicilianaincucina
a me sono piaciuti molto
Elisabetta
è in queste meravigliose ricette che salta fuori tutto l’amore e la passione che hai per la cucina ! Complimenti
unasicilianaincucina
grazie mille è vero amo fare quello faccio
Moma
Mamma che bontà! Sono moooolto invitanti e penso proprio che proveremo a rifarle! Complimenti!
unasicilianaincucina
grazie
Mela Cannella e Fantasia
proprio una bella ricetta da provare, grazie per l’idea 😉
papillamonellablog
Come ti capisco cara Rosanna 🙂 Altro che gioielli…..utensili da cucina…..e la gioia si accende insieme alla fantasia! Bellissima ricetta, chiara e completa. Tu rendi chiunque in grado di cucinare capolavori, per questo adoro visitare il tuo blog!
unasicilianaincucina
spero è questo lo scopo