Marzapane
Dolci Siciliani,  Impasti base dolci,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Marzapane colorato

Il marzapane è una pasta base dolce utilizzata come copertura di torte  e dolcetti preparata con farina di mandorle zucchero acqua oppure albume d’uovo. In Sicilia il marzapane viene utilizzato anche per preparare la frutta martorana,  dei dolcetti colorati a forma di frutta, verdura che vengono preparati per la commemorazione dei defunti. Ricordo che in Sicilia le pasticcerie mettevano in bella vista questi cestini pieni di meravigliosa frutta martorana così bella tanto da sembrare vera. Si dice che, secondo la tradizione, la frutta Martorana è nata perché alcune suore crearono della frutta con mandorla e zucchero, per sostituire i frutti veri, per abbellire il loro convento in attesa della  visita del papa. Io di solito  la preparo quando devo fare la cassata siciliana o le cassate monoporzione (ricetta cassatine monoporzione ), come da tradizione, la vera cassata siciliana deve avere il marzapane come ingrediente decorativo.  Naturalmente se non avete tempo il marzapane si trova già pronto all’utilizzo ma credo che sia importante per tutte noi che amiamo la pasticceria cimentarsi in questa semplice preparazione. Marzapane

Marzapane-1

Ingredienti:

  • 500 gr. farina di mandorle
  • 500 gr. di zucchero a velo
  • 100 gr. di glucosio
  • 30 gr. circa di acqua
  • qualche goccia di colorante alimentare verde

Tempo di preparazione: 30 min.+ tempo di raffreddamento

Procedimento:

Amalgamare in una planetaria la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il glucosio foto-1 Continuate a lavorare fino ad ottenere un composto compatto e uniformefoto-3Potete colorare il vostro marzapane nei colori che più vi piaccioni io ho utilizzato il verde . Versate qualche goccia fino a raggiungere la tonalità desiderata.foto-2-(3)Il nostro marzapane colorato è pronto mettete in frigorifero a riposare per qualche ora prima dell’utilizzo.Marzapane-3

 

 

12 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d