Mbriulata ricetta siciliana
Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana

Mbriulata ricetta siciliana gustosa

Mbriulata ricetta siciliana una specialità di un piccolo paesino che si trova nell’ entroterra siciliano, Milena, tra le città di Agrigento e Caltanissetta. Un’involucro di pasta ripieno di olive, patate, cipolla, carne trita di maiale (un tempo ciccioli) e formaggio che veniva preparato dalle massaie per i propri familiari che trascorrevano la giornata fuori a lavorare la terra. In questo modo avevano a disposizione un pasto completo da consumare a pranzo. Una tradizione gastronomica che viene rievocata ogni anno nel mese di Agosto con la Sagra della Mbriulata, magari se siete in vacanza in Sicilia e vi trovate in quelle zone potete fare un salto a visitare il paese e la sagra. Questa ricetta è la mia versione in base al racconto di una signora della zona che ho conosciuto, se avete suggerimenti e consigli li accetto molto volentieri. Vi consiglio di provare a farle perché sono davvero gustose anche se ci vuole un pochino per prepararle.

Mbriulata ricetta siciliana

Ingredienti per circa 10 pz.:

  • 500 g di farina di semola di grano duro rimacinata
  • q.b. olio evo
  • q.b. acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • q.b. sale
  • 6 patate medie
  • 2 cipolle (io tropea)
  • q.b. olive nere
  • 400 g circa di carne mista tritata (io ho usato della salsiccia)
  • q.b. caciocavallo grattugiato

Tempo di preparazione:

Procedimento:

Nella planetaria mettete la farina poi al centro mettete il lievito sbriciolato, aggiungete un po’d’acqua. Iniziate ad impastare aggiungendo man mano l’acqua. Mettete anche l’olio ed il sale. Impastate fino ad ottenere un’impasto liscio e compatto. Formate una palla che metterete a lievitare per circa 3 ore, deve raddoppiare il suo volume.

Nel frattempo che la pasta lievita procedere con la preparazione del ripieno. Sbucciate le patate, tagliate le a tocchetti e rosolatele in padella con un pochino di olio e sale. Lo stesso fate per la cipolla. Fate raffreddare.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto su un piano infarinato. Dovrete ottenere una sfoglia resistente di qualche millimetro. Suddividete la sfoglia in strisce larghe circa 8/10 cm e lungo circa 20 cm.

Spennellate con olio di oliva poi al centro di ogni striscia mettete un po’di patate, di cipolla, di carne o salsiccia, olive tagliate a pezzetti, formaggio grattugiato, sale e pepe.

Unite il due lembi di pasta sigillandoli per bene, questo servirà a non farli aprire durante le cottura.

Arrotolate formando una spirale. Mettete nella teglia rivestita da carta forno e cuocete in forno caldo a 190°C per circa 30 minuti.

Mbriulata ricetta siciliana

La cottura dipende sempre dal vostro forno. Sfornate e gustate. La nostra Mbriulata ricetta siciliana è pronta per essere gustata.

Mbriulata ricetta siciliana

Se ti piace prova anche i Calzoni siciliani

9 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: