
Melanzane a sfincione ricetta siciliana
Melanzane a sfincione come vi ho già detto in un’altro post in questo periodo sto pubblicando diverse ricette con le melanzane perchè sto sfruttando tutte le melanzane che il mio orticello ha prodotto. Sinceramente non faccio fatica a fare ricette con le melanzane perchè le adoro e sopratutto perchè le melanzane sono molto versatili in cucina. Possono essere usate per preparare ricette che vanno dall’antipasto al dolce. Oggi vi propongo la ricetta delle melanzane a sfincione. Una ricetta che prende spunto da un’altra conosciuta ricetta siciliana quella dello Sfincione palermitano, gli ingredienti del condimento sono i medesimi: cipolla, caciocavallo, pan grattato, pomodoro, acciughe poi naturalmente cambia la base che, in questa ricetta è costituita dalle melanzane mentre nel classico sfincione da un’impasto. Vi consiglio di provarlo è un piatto molto gustoso.

Ingredienti per 4 persone:
- 4 melanzane
- 800 g circa di pomodoro
- 2 cipolle
- 4 acciughe sott’olio
- q.b. pan grattato
- q.b. caciocavallo grattugiato
- qualche pezzetto di caciocavallo stagionato
- q.b. olio evo
- q.b. sale e origano siciliano
Tempo di preparazione:
1 ora e 30 minuti circa
Procedimento:
Per prima cosa sbucciate le cipolle, tagliatele a fette e fatele appassire in un tegame per circa 15 minuti con un pochino di acqua. In un’altra padella versate un pochino di olio evo e sciogliete le acciughe, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, la cipolla e fate cuocere per circa 18/20 minuti.
Nel frattempo preparate le melanzane tagliandole a fette non troppo sottili, mettetele in uno scola pasta cosparse di sale grosso per circa 30 minuti per fare perdere un poco della loro acqua. Tamponatele con una salvietta.
Passate le fette di melanzane prima nell’olio evo e poi nel pan grattato. Disponete le fette di melanzane in una teglia e fate le cuocere in forno per circa 18 minuti a 200°C.

Adesso potete procedere ad assemblare lo sfincione. In una teglia o pirofila precedentemente oleata fate uno strato di melanzane, uno di condimento e concludete con uno di melanzane. Cospargete con caciocavallo grattugiato, a pezzetti, pan grattato e origano. Mettete in forno a 200° C per circa 15 minuti. Le nostre Melanzane a Sfincione sono pronte per essere gustate.

Vi consiglio di gustare questo piatto tiepido o freddo.


4 Comments
Mabka
Questa ricetta deve essere davvero una bomba!
unasicilianaincucina
Proprio così Maria
Manola
Stavo giusto uscendo per acquistare delle melanzane…penso che proverò subito la ricetta. Io sono intollerante al lattosio, ma il caciocavallo ne contiene poco…quindi posso rischiare !
unasicilianaincucina
E’un piatto molto gustoso e saporito a me piace molto