Melanzane grigliate con menta
Contorni siciliani,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

Melanzane grigliate con menta e aglio

Melanzane grigliate con menta un contorno leggero e gustoso che potete preparare per i vostri piatti estivi. Uno dei contorno che amo di più fare perché adoro le melanzane e perché posso prepararne in quantità e conservarlo per un paio di giorni in frigorifero. Infatti ogni volta che il mio compagno accende la griglia per far fare la carne io ne approfitto e preparo queste melanzane grigliate. Sabato sera infatti abbiamo deciso di cenare con salsiccia, siciliana naturalmente, cotta sulla griglia e melanzane grigliate. Prepararle è semplicissimo, l’importante è che mettete un pochino sotto sale le melanzane così perdono un po’del loro liquido amarognolo. Che ne dite vi ho convinto a prepararle? Se non volete accendere il barbecue potete anche grigliarle in padella senza nessun problema. Mi raccomando se le provate mandatemi le vostro foto così le inserisco nella pagina che ho creato per le vostre ricette. Adesso vi saluto e vi aspetto per un’altra golosa ricetta. Melanzane grigliate con menta

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 melanzane grandi
  • 2 spicchi d’aglio
  • q.b. olio evo
  • q.b. menta
  • q.b. sale

Tempo di preparazione:  15 minuti+tempo di riposo 

Procedimento:

Lavate e sbucciate le melanzane. Tagliatele a fette. Mettetele in un colapasta o in un piatto capiente a strati con del sale grosso. Lasciatele così per un paio di ore.
Tamponate l’acqua in eccesso. Accendete la griglia e ponete le melanzane fino a quando non avranno le classiche strisce. Mettete le melanzane grigliate su un piatto da portata. Condite con olio evo, menta e aglio tritato. Servite. Le nostre melanzane grigliate con menta sono pronte per essere gustate. Buon assaggio. Melanzane grigliate con mentaSe ti piacciono prova anche le Melanzane in agrodolce 

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: