
Melanzane in agrodolce ricetta siciliana
Melanzane in agrodolce una ricetta che preparava sempre mia nonna soprattutto in estate quando le melanzane al mercato si trovavano in grandi quantità ed il loro costo era molto basso. Naturalmente anche questo piatto come molte delle mie ricette l’ho imparato da mia nonna Concetta che spesso lo preparava. Aveva anche un’altra ricetta molto simile a questa che preparava spesso con le melanzane che faceva “cuocere” nell’aceto per una giornata. Poi le tagliava a listarelle e le condiva con menta, aglio e olio. Sicuramente la preparerò anche io quanto prima. Ci sono tante ricette siciliane che prevedono l’utilizzo delle melanzane e che piano piano cercherò di riproporvi per farvi assaporare in pieno il sapore ed il gusto della cucina siciliana. Adesso vi lascio e vi aspetto con la prossima ricetta. Buona giornata.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 melanzane medie
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di aceto bianco
- q.b. olio evo
- 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
- q.b. sale grosso
- 1 mazzetto di menta fresca
Tempo di preparazione: 30 minuti + tempo di riposo
Procedimento:
Sbucciate e tagliate a pezzetti le melanzane. Mettetele in un contenitore cosparse di sale grosso. Fate riposare per circa un’ora, in questo modo perderanno il loro liquido amarognolo.Prendete una padella mettete un pochino di olio, scaldate e fate dorare la cipolla precedentemente tagliata a fettine.
In un’altra padella friggete le melanzane precedentemente tamponate dall’eccesso di acqua con un canovaccio. Tamponate l’olio in eccesso delle melanzane ed unitele alla cipolla dorata.Versate l’aceto e lo zucchero. Mescolate e fate insaporire per qualche minuto. Fate intiepidire poi unite la menta spezzettata.
Le nostre Melanzane in agrodolce sono pronte per essere servite, sono buone sia tiepide che fredde.
Se ti piace prova anche la CAPONATA DI MELANZANE


16 Comments
elisaelyphotography
Sembra buonissimo! Devo provare a farlo!
unasicilianaincucina
A me piacciono molto …buona giornata
Marzia
Adoro questa ricetta e le melanzane! Ho già l’acquolina in bocca La proverò sicuramente ❤️
unasicilianaincucina
fammi sapere se ti piacciono…grazie
Lucy the Wombat
Tu mi fai sognare!! Le melanzane da piccola le odiavo e oggi le amo di un amore viscerale. Proverò questa ricetta, grazie
unasicilianaincucina
grazie a te di essere passata
Priscilla
Ecco, ho scoperto perché non mi sono mai venute giuste: prima vanno fritte! Bene, ora le farò di sicuro.
Se voglio sostituire lo zucchero con il miele, che dosi uso?
Grazie mille!
unasicilianaincucina
sinceramente non ho mai provato con il miele ti consiglio di provare con un cucchiaio poi aumentare secondo il tuo gusto, l’agrodolce và molto a gusto secondo me. Grazie buon pomeriggio
Vittoria
E che ti devo dire? Adoro le melanzane e in questo modo non le ho mai fatte! Devo rimediare!
unasicilianaincucina
a me piacciono molto fatte così
sylviezainoinspalla
Grazie ottima idea le melanzane cotte in questo modo, prenderò ispirazione dalla ricetta di tua nonna.
unasicilianaincucina
grazie mille io le melanzane le mangerei in qualsiasi modo…buon pomeriggio e grazie
SeleScinic
Al mio compagno piacciono tantissimo!
Mi sa che ti “ruberò” la ricetta prossimamente per una cenetta siciliana a sorpresa! 😉
unasicilianaincucina
al mio compagno sono piaciute tanto poi sono semplici da fare.
Maria
Che spettacolo! Viene fame solo a guardarlo!!
unasicilianaincucina
grazie mille sono contenta che ti piaccia