
Melanzane olio e aceto ricetta della nonna
Melanzane olio e aceto una ricetta molto semplice che faceva sempre mia nonna in estate per preparare le melanzane. Durante i mesi io e la mia famiglia ci trasferivamo nella nostra casa al mare e spesso mia nonna veniva a trovarci per qualche giorno.La mattina presto andavamo al mercato, a piedi, a prendere le melanzane, lei prendeva quelle viola rotonde. Tornate a casa incominciavamo a prepararle insieme, io ero ancora una ragazza ed abitavo ancora giù in Sicilia con i miei. Guardavo con attenzione ogni suo movimento perché volevo imparare tutto da lei. Mi piaceva quando veniva a trovarci perché preparava un sacco di buone cose da mangiare. Uno dei piatti che preparava erano proprio le melanzane cotte nell’aceto e poi condite con olio menta e aglio. Ricordo che io mi facevo sempre il panino con una fetta di melanzana e una fetta di formaggio. Che bontà.
Ingredienti:
- 1 kg di melanzane viola
- q.b. sale grosso
- 400 ml circa di aceto di vino bianco
- q.b. aglio
- qualche foglia di prezzemolo o menta o basilico
- olio evo
Procedimento:
Sbucciate e tagliate a fettine sottili le melanzane oppure a listarelle. Traferite le melanzane in un contenitore. Fate vari strati ogni strato cospargete con il sale grosso. Quando avrete finito ricoprite con l’aceto di vino bianco.
Coprite con un piatto. Schiacciate con un peso in maniera tale che le melanzane vengano sommerse dall’aceto. Lasciatele riposare per almeno 24 ore. Le melanzane così verranno “cotte” dall’aceto.
Trascorso il tempo di riposo scolate le melanzane dall’aceto e strizzatele delicatamente per fare fuoriuscirel’aceto.
Prendete un barattolo precedentemente sterilizzato, fate uno strato di melanzane mettete qualche foglia di menta e l’aglio a pezzetti. Schiacciate le melanzane in maniera tale da togliere l’aria. Continuate fino ad arrivare al bordo del barattolo. Ricoprite con l’olio evo. Con un coltello delicatamente cercate di togliere eventuali bolle d’aria.
Aspettate qualche minuto prima di chiudere il barattolo per vedere se è necessario aggiungere altro olio. Chiudete il barattolo e conservatelo. Dopo una settimana le Melanzane olio e aceto saranno pronte per essere gustate.
Se ti piace questa ricetta prova anche la ricetta della CAPONATA SICILIANA

