
Millefoglie crema e lamponi
Millefoglie crema e lamponi una goduria al primo assaggio ed una gioia per gli occhi, composta solitamente da tre strati di pasta sfoglia e due strati di crema è un dessert delizioso da presentare come fine pasto. L’origine di questo dolce è francese, conosciuto anche con il nome di Napoleon, ma ad oggi è un dolce che troviamo presente in quasi tutte le nostre pasticcerie. La millefoglie può essere decorata in diversi modi cosparsa di zucchero a velo, glassata, con crema e frutti di bosco in ogni caso il risultato sarà sempre un dolce goloso e bello da vedere.
Ingredienti per 6/8 persone:
- n.3 rettangoli di pasta sfoglia cm.12×20 (potete farla voi pasta sfoglia o usare quella già pronta)
Ingredienti crema:
- 1 litro di latte
- 9 tuorli
- 100 gr. di farina 00 o amido di mais o di riso
- 1 buccia di limone biologico
- 1 stecca di vaniglia (facoltativa)
- 250 gr. di zucchero
Decorazione:
- lamponi q.b.
- pistacchio tritato q.b.
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Procedimento:
Per prima cosa dobbiamo preparare la crema, deve essere soda, potete prepararla anche il giorno prima. Quì trovate il procedimento della crema pasticcera ho variato un pochino le quantità.Poi dobbiamo preparare le strisce di pasta sfoglia (pasta sfoglia), tagliatele a misura e cuocetele in forno fino a doratura (circa 12/15 min.)
Procediamo con l’assemblare la nostra millefoglie: mettiamo la crema nella sacca a poche e versiamola sulla prima sfoglia.
Sovrapponete un’altra sfoglia e successivamente altra crema.
Concludiamo con uno strato di pasta sfoglia e decoriamo i laterali con pezzetti di pasta sfoglia sminuzzata, granella di nocciole o pistacchi oppure potete anche lasciarla senza decorazione laterale.
Decoriamo la parte con ciuffetti di crema
Aggiungiamo dei lamponi e del pistacchio tritato. La nostra millefoglie crema e lamponi è pronta, una delizia agli occhi e al palato.
Procedimento


22 Comments
Paola
Buongiorno! Che sorpresa goduriosa stamattina! Complimenti! La preparerò domenica ♥
unasicilianaincucina
grazie mille
AmicheinAgrodolce
Ma che bontà! Molto ben presentata, bravissima!
unasicilianaincucina
grazie
Manuela
Bella e sicuramente squisita!
annamariaiacono
Ma è bellissima, oltre che buonissima! Complimenti davvero!
Mira Gustacinema
Che deliziosa. Complimenti
sandra
Mamma miaaaaaa!!! Ma che bontà!! la preparerò Domenica 😀
unasicilianaincucina
farai un figurone
gaianna
mamma mia ho già l’acquolina in bocca…
francescagalante12
Che dire di questa millefoglie semplicemente fantastica
Mela Cannella e Fantasia
è davvero bella, chissà che bontà 😉