
Namelaka al pistacchio
La namelaka una crema golosa che viene usata da molti pasticceri per la farcitura di torte moderne o come decorazione. Su internet trovate diverse ricette io di solito mi fido solo di quelle di pasticceri professionisti, magari poi le modifico in base alle mie esigenze o in base agli ingredienti che ho in casa mettendo comunque in pratica gli insegnamenti ricevuti in pasticceria. Come dice una pubblicità l’Italia è un paese di cuochi, aggiungo io, anche di pasticceri tutti siamo accomunati da questa passione ed è un bene però dico che questa passione non deve essere improvvisata alle fondamenta devono esserci delle basi, dello studio oltre che delle capacità personali che ognuno di noi può o meno avere. Leggo a volte in alcuni commenti sui vari blog o community ho fatto questa ricetta ma non funziona, a volte non è la ricetta ma è la persona che magari ha sbagliato qualcosa, non ha fatto un procedimento nella maniera corretta , ci sono piccole accortezze che l’esperienza e lo studio insegnano che non tutti hanno. Poi secondo me bisogna provare più volte una ricetta prima che ti venga in maniera ottimale….comunque visto che oggi piove io mi eserciterò a provare delle nuove ricette come questa namelaka al pistacchio…..Buon primo Maggio
Ingredienti 6 persone:
Namelaka pistacchi:
- 80 g di pasta di pistacchio di Bronte
- 200 g di panna zuccherata
- 4 g di gelatina
- 6 g di sciroppo di glucosio
- 100 g di latte
- 150 g di cioccolato bianco
Per decorare:
- q.b. pistacchi tritati
- q.b. bastoncini di cioccolato
Tempo di preparazione: 30 min. circa + tempo di raffreddamento
Procedimento:
In un pentolino sciogliete il cioccolato bianco e unite, amalgamandola, la pasta di pistacchio. Portate ad ebollizione il latte insieme al glucosio poi incorporate la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Scioglietela completamente.
Versate il latte a filo sul composto di cioccolato e pistacchio, amalgamate delicatamente. Aggiungete infine la panna.
Fate raffreddare poi coprite con pellicola a contatto e lasciate cristallizzare per 12 ore in frigorifero.
Riempite una sac à poche con la namelaka pistacchio e riempite dei bicchierini o delle coppette, decorate con bastoncini di cioccolato.
Molte mie ricette le trovate anche su http://www.ricettebloggerriunite.it


15 Comments
Charlie
This looks so delicious. I love pistachios.
Could you tell me how to make pistachio paste.
Where I live in Canada, I am unable to buy it.
Your recipes are always so lovely.
I save them and try to make them :~D
unasicilianaincucina
Thank you for your compliments, you can buy online pistachio cream maybe do a search for manufacturers that sell in Canada . I spessp I buy it online or send it me my sister from Sicily. Let me know if you managed to find it. bye
Charlie
Thank you so much!
Pingback:
Ingeborg Plattner
Cosa e’ la panna zuccherata, e’ forse latte condensato dolce???, oppure bisogna addolcire soltanto la panna con dello zucchero?
unasicilianaincucina
ciao è la panna vegetale già zuccherata tipo Hoplà