Namelaka melograno e cioccolato bianco
Dolci al cucchiaio,  Ricette dolci

Namelaka melograno e cioccolato bianco

Melograno un frutto meraviglioso che tutti noi dovremmo portare sulle nostre tavole. Ricco di antiossidanti e di flavonoidi aiuta il nostro organismo a rimanere in salute. Succoso e colorato aggiunge colore e sapore ai piatti salati e dolci.  Ho deciso di utilizzarlo per preparare una ricetta dolce: Namelaka melograno e cioccolato bianco.  Con questa ricetta partecipo al progetto di FRUIT 24. Un progetto che informa il consumatore dell’importanza di mangiare frutta e verdura durante il giorno. In ogni momento della nostra giornata possiamo mangiare frutta e verdura. Dalla colazione allo spuntino di mezzanotte. Sul sito di FRUIT 2  potete trovare tante informazioni in merito e tante ricette per utilizzare frutta e verdura. Io vi presento la mia ricetta. Namelaka melograno e cioccolato bianco  Namelaka melograno e cioccolato bianco

INGREDIENTI per 6 persone:

  • 200 g di panna vegetale zuccherata
  • 4 g di gelatina in fogli
  • 6 g di sciroppo di glucosio
  • 100 g di latte
  • 150 g di cioccolato bianco
  • q.b. pistacchi tritati
  • 1 melograno
  • qualche bastoncino di cioccolato

Procedimento:

Mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Sciogliete in un pentolino a bagnomaria il cioccolato bianco.foto-5Portate a bollore il latte con il glucosio. Incorporate la gelatina  precedentemente strizzata fino a quando non è sciolta. foto-4Versate il latte a filo sul cioccolato bianco. Uniformate delicatamente il tutto. Potete aiutarvi con un mixer. Infine  aggiungete la panna vegetale. foto-2Versate quindi il composto nelle formine monoporzione. Lasciate riposare in frigorifero per 12 ore. Sgranate il melograno. Sformate la namelaka sul piatto di servizio.Decorate con il melograno la superficie del dolce. Spolverizzate con pistacchio tritato. Decorate con bastoncini di cioccolato. Il nostro dolce è pronto per essere gustato. Namelaka melograno e cioccolato bianco

Namelaka melograno e cioccolato biancoCon questa ricetta partecipo al progetto FRUIT 24 .

 

One Comment

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: