
Olive verdi alla siciliana
Olive verdi alla siciliana un contorno semplice e gustoso che spesso veniva servito a tavola a casa mia soprattutto a casa di mia nonna le olive non mancavano mai. Verdi o nere erano sempre presenti nell’antipastiera al centro della tavola. Ricordo che da bambina andavo con mia nonna e mia mamma a prendere le olive al mercato. Una bancarella enorme con tanti prodotti esposti: olive di tutti i tipi, pomodori secchi, giardiniera ecc. Il venditore chiedeva sempre: “Vuliti assaggiare? A picciridda a vole una? La “piccirida” naturalmente ero io che rispondeva: no no non mi piacciono. Infatti ho iniziato a mangiare le olive “da grande” quando per necessità mi sono dovuta adattare a mangiare tutto. Adesso le olive fatte così le preparo spesso perché al mio compagno piacciono molto. Più che una ricetta è un modo di presentarle che voglio condividere con voi. Io vi consiglio di provare queste olive verdi alla siciliana. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta sul blog. Buona giornata.

Ingredienti per 2 persone:
- 200 g circa di olive verdi in salamoia
- 2 peperoncini
- q.b. origano siciliano
- q.b. olio evo
- aceto bianco (facoltativo)
Tempo di preparazione:
15 minuti circa
Procedimento:
Per prima cosa sciacquate le olive sotto l’acqua corrente. Scolate o tamponate l’eccesso di acqua. Mettete le olive in una ciotola conditele con l’olio evo, l’origano e i peperoncini tagliati a pezzetti. Se volete potete anche aggiungere una spruzzata di aceto bianco. Le nostre olive alla siciliana sono pronte per essere gustate come antipasto o come contorno.

Se ti piacciono prova anche le olive nere infornate

2 Comments
raggiodisoleinvaligia
Semplicemente deliziose, una tira l’altra! 😉 Un bacio.
Valentina
unasicilianaincucina
grazie mille Valentina