-
Girelle dolci ai mirtilli
Girelle dolci ai mirtilli morbide brioche con un ripieno di mirtilli freschi e confettura. In una giornata piovosa di Maggio che sembra Novembre sono il motivo per alzarmi dal letto e fare colazione. Scherzo, ho tanti motivi per svegliarmi la mattina, sono una persona molto attiva che non ama poltrire sul divano o a letto. Mi sveglio prestissimo la mattina e vado fuori con il mio cane, poi presto a lavoro. Tra il lavoro e la casa mi dedico, quando riesco, alla preparazione di lievitati dolci per la volazione come questo che vi ho proposto oggi. A voi la ricetta delle Girelle dolci ai mirtilli. Ingredienti per circa 12/10 pz.: Tempo di preparazione:…
-
Galette alle fragole
Galette alle fragole uno di quei dolci che se non lo assaggi non immagini la bontà, invece è davvero buono. Ho scoperto la Galette da qualche anno prima non l’avevo mai preparata e, devo dire la verita, neanche mangiata. Invece adesso ho imparato ad apprezzarla perchè riesce a gustare un dolce senza che diventi troppo pesante, dolce ed è anche ricco di frutta. In ogni stagione possiamo preparare la nostra Galette. La mia preferita è quella sicuramente con i mirtilli e un po’ di gelato alla vaniglia ma non disdegno anche quella alle mele. E voi invece quale preferite? L’avete mai preparata? Vi lascio la ricetta di seguito e vi saluto con affetto.…
-
Biscotti al limone morbidi
Biscotti al limone morbidi dei biscotti oppure dei biscottoni perchè li ho fatti molto grandi per tutti quelli che amano il limone ed il suo sapore. Per la ricetta ho preso spunto da un sito straniero che si occupa di ricette gluten free ma che io ho preparato con la farina 00 classica. Sono dei biscotti facili da fare, l’unica accortezza che bisogna avere e che il composto è molto morbido quindi bisogna prima farlo raffreddare in frigo e poi, nella preparazione dei biscotti, aiutarsi con dello zucchero a velo per dare la forma. A me sono piaciuti molto perchè io amo molto sentire il limone ed in queti biscotti si sente molto…
-
Quadrotti di frolla confettura lamponi
Quadrotti di frolla confettura lamponi dei dolcetti di frolla golosi da gustare in ogni momento della giornata. Ho semplicemente preparato della frolla ( potete usare quella che volete ) e ho spalmata all’interno tanta buona confettura di lamponi. Io adoro i lamponi, i mirtilli, le more, le fragole proprio per questo nel mio piccolo orticello ho voluto lasciare un’angolino per loro. Se volete provare vi lascio la ricetta fatta con una frolla burrosa svedese che amo molto. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra golosa ricetta. Buona giornata. Ingredienti: Tempo di preparazione: 1 ora + tempo di riposo frolla Procedimento: Preparate la pasta frolla sabbiando il burro con la farina, unite lo…
-
Crostata panna cotta frutti di bosco
Crostata panna cotta frutti di bosco una deliziosa crostata bella da vedere e buona da mangiare. Mi è sempre piaciuto preparare torte e crostate buone ma anche belle esteticamente. In passato mi dedicavo molto a fare bellissime torte anche in pasta di zucchero oppure crostate moderne, poi, per mancanza di tempo, ho un pochino tralasciato tutto questo. L’altro giorno avevo diversa frutta in casa così ho deciso di preparare una bella crostata, come crema ho fatto una panna cotta ai frutti di bosco che devo dire ci sta molto bene in questa crosta. Vi assicuro che non è per niente difficile assemblare la crostata e decorarla. Ingredienti frolla stampo 20/21 cm diam.: Per…
-
Cassata al forno siciliana
Cassata al forno siciliana chi non la conosce? Insieme ai cannoli ed alla classica cassata credo sia uno dei dolci siciliani più conosciuti. Devo dirvi la verità io amo questo dolce perchè nella sua semplicità è uno dei dolci più buoni. Il segreto nella perfetta riuscita della cassata è preparare una buona frolla ed usare una ricotta asciutta per la crema. Inoltre io ho un piccolo trucchetto che utilizzano in molti, mettere tra la frolla e la crema di ricotta un po’di pan di spagna sbriciolato in maniera tale da assorbire l’umidità della ricotta che rischierebbe di rendere morbida la frolla. Vi lascio la ricetta della Cassata al forno siciliana molto semplicemente. Ingredienti…
-
Ricotta impanata fritta gustosa
Ricotta impanata fritta gustosa un piatto molto semplice della cucina siciliana che si prepara in 10 minuti ma che risulta essere alla fine molto gustoso. Può essere un piatto adatto a chi, come me, non mangia la carne. In questi giorni non sto tanto bene, influenza, mal di gola, mal di testa mi opprimono la testa, quando sto male non riesco neanche a dedicarmi alla cucina come vorrei. L’unica cosa che sono stata capace di preparare è stata questa Ricotta impanata fritta. Una delle tante ricette siciliane che hanno come ingrediente principale la ricotta e che trovate sul mio blog. Se anche voi volete provarla vi spiego di seguito come fare. Ingredienti 4…
-
Dessert di cannolo siciliano
Dessert di cannolo siciliano una versione scomposta del classico e amatissimo cannolo siciliano che tutti noi abbiamo mangiato almeno una volta nella vita. Mi capita a volte di avere delle “scorce” di cannolo rotte o non perfette così invece che buttarle ( cosa che non si fa mai con il cibo) riutilizzo preparando una versione al bicchiere del cannolo siciliano. Golosa, facile e veloce. Una ricetta che potete preparare velocemente quando volete un dessert golosissimo ma non avete tanto tempo per prepararlo. Io l’ho preparata ad occhio ma vi indico di seguito circa le quantità per due persone. Mi raccomando provate il Dessert di cannolo siciliano e ditemi se vi piace. Vi saluto…
-
Cornetti integrali con confettura
Cornetti integrali con confettura di mirtilli adoro gustarli a colazione accompagnati dal mio caffèlatte. Non è sempre riesco a prepararli per la colazione perchè ci vuole un po’ di tempo per farli ma quando riesco sono proprio orgogliosa di averli fatti. Questa è la ricetta di un bravissimo pasticcere italiano che uso spesso quando devo preparare i cornetti. Spero vi piacciano. Vi saluto e vi auguro un buon week end. Ingredienti per circa 12 pz.: Tempo di preparazione: 1 h + tempo di lievitazione e riposo Procedimento: Nella planetaria mettete le farine, lo zucchero. Mescolate. Aggiungete il lievito spezzettato. Poi unite le uova, l’acqua, il miele e infine il sale. Iniziate ad impastare con…
-
Pizzette siciliane al pistacchio
Pizzette siciliane al pistacchio come resistere alla bontà di queste pizzette. Se amate le pizzette morbide ed il pistacchio questa è la ricetta giusta per voi. Ho mangiato queste pizzette la prima volta in un panificio catanese durante il periodo dell’università. Morbide e appetitose non avrei mai smesso di mangiarle. Così dopo averle provate nella maniera più classica con pomodoro, mozzarella e prosciutto le ho volute fare con il pistacchio e la mortadella. Io le trovo veramente buone spero tanto che piacciano anche a voi. Vi lascio la ricetta per farle a casa. Ingredienti per circa 10 pizzette: Tempo di preparazione: 1 ora + tempo di lievitazione Procedimento: Nella planetaria mettete la farina,…