-
Scacce salsa di pomodoro e cipolla
Scacce salsa di pomodoro e cipolla una delle tante varianti della scaccia ragusana. Uno dei miei piatti preferiti e anche una ricetta che preparo sempre molto volentieri. Sono cresciuta infatti vedendo mia nonna preparare le scacce. Iniziava la mattina presto a preparare l’impasto poi lo metteva a lievitare ed a fine mattina incominciava a stendere l’impasto nello ”scanaturi” con il suo mattarello. Ricordo che quando ero bambina e trascorrevo le mie estati in campagna, a Mazzarrone, tutte le donne impastavano kg e kg di farina per preparare una quantità enorme di scacce di ogni tipo che poi si mangiavano tutti insieme la sera in una tavolata enorme. Quanti ricordi!!! Ma torniamo alla ricetta…
-
Sbriciolata ricotta e confettura
Sbriciolata ricotta e confettura una crostata davvero golosa preparata con ricotta e confettura ai frutti di bosco. Una frolla burrosa che racchiuse un cuore di ricotta e confettura morbido da assaporare sia a colazione o anche come fine pasto. Io l’ho gustata anche fredda e devo dire che è buonissima magari potete anche accompagnarla ad una pallina di gelato alla vaniglia o alla ricotta. Io la proverei se fossi in voi…Vi lascio la ricetta e vi auguro buon pomeriggio. Ingredienti stampo 20/22 cm : 300 g di farina 00 90 g di zucchero 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 170 g di burro freddo 400 g di ricotta 1 uovo 80…
-
Grissini olio di oliva e sesamo siciliani
Grissini olio di oliva e sesamo siciliani chiamati anche grissini ca’ giuggiulena o ciminu sono un prodotto da forno che potete trovare in tutti i panifici siciliani. Croccanti e gustosi sono per me la prima esperienza in questa preparazione, li ho sempre mangiati ma mai fatti in casa. Spesso mio padre li comprava quando andava al forno a prendere il pane. Non sono difficili da fare anche se l’impasto è diverso da quelli tipici torinesi. Io ho usato per prepararli la farina di grano duro e l’olio extra vergine di oliva insieme al sesamo che io amo molto sia nel pane che nei grissini. Non ho potuto fare tante foto perchè sono letteralmente…
-
Patate a sfincione ricetta siciliana
Patate a sfincione ricetta siciliana una ricetta tipica della zona di Palermo che prende spunto dalla più conosciuta ricetta dello Sfincione palermitano. Mentre lo Sfincione ha alla base una morbida pasta lievita questa ricetta ha alla base uno strato di patate. Il condimento è lo stesso cipolla, acciughe, caciocavallo, origano, pomodoro. Io fino ad ora non avevo mai preparato le Patate a sfincione ma soltanto lo Sfincione, che adoro per i suoi sapori forti e gustosi. Se come me amate i piatti gustosi e saporiti potete provare questa ricetta che non presenta alcuna difficoltà di esecuzione e che può essere presentata sia come contorno che come piatto unico. Ingredienti per 4 persone: 2…
-
Galette integrale ai mirtilli
Galette integrale ai mirtilli un dolce rustico ma veramente molto goloso. In tanti anni non avevo mai preparato una galette, la prima volta è stata quest’anno con la preparazione della galette alle mele. Devo dire che mi sono innamorata di questo dolce, è proprio come piace a me, rustico, pieno di frutta, facile da fare e molto versatile. A voi piace questo dolce? Lo avete mai preparato? La prossima volta credo che lo preparerò in maniera ancora più golosa magari con ricotta e fragole. Vi piace l’idea? Anzi se avete qualche suggerimento da darmi in merito lo prendo in considerazione volentieri. Adesso scappo perchè devo portare il cane a fare un giretto.Buon week…
-
Torta ricotta cocco e fragole
Torta ricotta cocco e fragole una torta che ho preparato con tutti gli ingredienti che amo, la ricotta che mi riporta a casa con il suo sapore e la sua consistenza, il cocco che mi fa sentire l’inizio della bella stagione e le fragole che sono i miei frutti preferiti da sempre. Sì le fragole che adoro e che mangerei a kg ma che, purtroppo, mi fanno venire l’orticaria se ne mangio troppe. Ricordo ancora da bambina quando il giorno della prima comunione avevo mangiato troppe fragole il precedente giorno e la mattina mi sono svegliata tutta piena di puntini rossi. Mia mamma era disperata, per fortuna mia zia decise di coprire i…
-
Plumcake ricotta e mirtilli
Plumcake ricotta e mirtilli un dolce con il quale riprendo in mano il blog dopo circa 10 giorni di pausa. Pausa dovuta ha vari motivi sia lavorativi che proprio emozionali, non avevo più voglia. Più che altro non avevo più voglia di stare sui social non tanto sul blog. Ho preferito stare all’aria aperta, andare a camminare, andare in moto, in bici. Sarà la stagione, sarà che vedo tanta poca qualità in questo settore, gente che si fa sfruttare in cambio di un pacco di biscotti, gente che fa i balletti mentre cucina, che lancia il cibo. Sarà che io considero il cibo e la cucina un bene prezioso ed ho il massimo…
-
Panini dolci con gocce di cioccolato
Panini dolci con gocce di cioccolato la versione casalinga dei più ben conosciuti panini dolci di una marca famosa. Era da tanto che volevo provare a fare questa ricetta, ne ho studiate tante di ricette, provate alcune ma con risultati non molto buoni, finalmente ne ho trovata una che mi è piaciuta. Ho preso spunto dalla ricetta del blog Valentina Bakery (valentina-bakery.it) con alcuni piccoli cambiamenti. Il risultato finale mi ha soddisfatto, sono finiti in fretta quindi vuol dire che erano buoni altrimenti se non sono buoni il mio compagno neanche li assaggia. Se volete provarli quì trovate la ricetta dei Panini dolci con gocce di cioccolato. Ingredienti per circa 16 pz: 550…
-
Ciambella carote e pistacchio
Ciambella carote e pistacchio preparata con farina integrale è un’ottimo dolce per cominciare con dolcezza la giornata. Vi capita mai di avere dimenticato in frigorifero un vassoio di carote? A me sì ogni tanto capita. Non avevo voglia di prepararle come contorno così ho optato per la classica torta di carote, solo che è diventata una ciambella arricchita da pistacchi e crema di nocciole e cacao (la classica crema che conosciamo tutti e che non posso pubblicizzare). Stamattina la mia colazione è iniziata proprio così con questa ciambella carote e pistacchio accompagnata da una tazza di caffè latte e la vostra come è iniziata? Ingredienti stampo diam.20/22 cm : 400 g di carote…
-
Iris al forno alla ricotta
Iris al forno alla ricotta la variante più leggera delle classiche Iris fritte alla ricotta che sicuramente conoscete tutti e che avrete sicuramente assaggiato almeno una volta. Un dolce di pasta brioche con all’interno una golosa crema alla ricotta. Sapete da dove deriva il nome Iris? Un grande pasticcere palermitano, Antonio Lo Verso, ideò questo dolce in onore della prima messa in scena dell’opera “Iris” di Pietro Mascagni al Teatro Massimo. Una tradizione soprattutto palermitana che di solito la mangiano a colazione la mattina oppure a merenda. Come tutti i lievitati ci vogliono un po’ di passaggi per realizzarle ma il risultato vi ripagherà sicuramente dell’attesa e del lavoro. A voi la mia…