-
Cinnamon rolls alla cannella
Cinnamon rolls alla cannella il classico dolcetto morbido alla cannella che io non smetterei mai di mangiare. Se mi seguite da un po’ sapete bene che adoro la cannella oltre che la vaniglia di conseguenza queste brioche, questi dolcetti sono tra i miei preferiti. La prima volta che li ho mangiati è stato in Germania nel 2017 in un’autogrill mentre viaggiavo in moto verso Nord Kapp. Il profumo era così forte che non ho potuto resistere, poi era l’unica cosa che mi sembrava buona in quel momento insieme ai Bretzel. Il nome di queste brioches cambia nei vai paesi in cui vengono fatti, nei paesi nordici li chiamano Kanelbullar… Chiamateli come volete per…
-
Muffins cacao e mirtilli rossi
Muffins cacao e mirtilli rossi golosi dolcetti da preparare per la colazione o per la merenda. Sono veramente molto facili da preparare e anche molto veloci quindi non avete scuse per non prepararli. Se avete dei figli questi dolcetti sono proprio per voi magari potete non mettere i mirtilli e farli solo al cacao oppure potete aggiungere delle gocce di cioccolato o sostituire 50 g di farina con del cocco rapè. In qualsiasi modo procedete sono sicura che vi piaceranno molto. IO questa volta ho deciso di mettere i mirtilli rossi che avevo comprato su Negozio leggero ma magari la prossima volta li rendo ancora più golosi aggiungendo delle gocce di cioccolato. Che…
-
Ciambella integrale arancia e yogurt
Ciambella integrale arancia e yogurt un dolce semplice che profuma di arance di Sicilia. Le arance come i mandarini e i mandaranci non mancano mai a casa mia. Certo avere gli alberi di agrumi nel giardino di casa è una di quelle cose che mi manca molto della mia terra ma un piccolo alberello di limoni l’ho preso e mi dà anche qualche limone profumato. Tornando alla ricetta è una ciambella molto facile da fare, resa ancora più golosa da una deliziosa glassa all’arancia. Io la preparo sempre per la colazione o per la merenda, volendo potete anche accompagnarla con una crema tiepida all’arancia o alla vaniglia, trovo che ci stia davvero molto…
-
Spaghetti aglio olio e pomodoro secco
Spaghetti aglio olio e pomodoro secco uno dei piatti più semplici da preparare ma, per me, anche uno dei più gustosi. Il pomodoro secco o capuliatu a casa mia non manca mai. Lo tengo in un barattolo ricoperto di olio evo pronto per essere utilizzato nella preparazione di primi piatti veloci e saporiti oppure lo metto sul pane con qualche fetta di caciocavallo ragusano. E voi lo avete mai provato? Vi consiglio di tenerne sempre un barattolino in casa oppure di tenere direttamente il pomodoro secco che poi andrete a tagliare a pezzetti. Spero che questa ricetta veloce vi piaccia perchè racchiude tutto il profumo ed il sapore della mia Sicilia. Vi saluto…
-
Pane in cassetta integrale
Pane in cassetta integrale un pane morbidissimo che ho preparato un po’ di tempo fa ma che non avevo ancora pubblicato. A dire la verità mi ero proprio dimenticata poi ho visto le foto in archivio sul pc e non ho trovato inserita nel blog la ricetta. Non è un pane difficile da fare, bisogna solo rispettare i vari tempi di riposo e lievitazione e lavorare bene l’impasto. Per il resto potete procedere tranquillamente e prepararlo invece di comprare quello a fette del supermercato. A me piace gustarlo a colazione tostato in padella con formaggio spalmabile fresco e confettura ma è buonissimo per preparare un panino super appetitoso. Provateci e fatemi sapere, per…
-
Torta integrale all’ananas rovesciata
Torta integrale all’ananas rovesciata una delle prime torte che ho imparato a fare insieme alla crostata con la confettura. Una torta anni ’80 che però io trovo davvero molto bella da vedere ma soprattutto buona da mangiare. Una torta che non poteva mancare nel mio blog che racconta cucina, ricordi e dolci. Sono proprio tanti i ricordi legati a questa torta, mia mamma che la preparava, il mio papà, ancora con noi, che aspettava la sua fetta con la tazza di tè caldo ed io e mia sorella che tornavamo dall’allenamento di basket affamate e stanchissime. Piccoli momenti di vita ormai lontani che però attraverso una torta ritornano più vividi che mai, più…
-
Pane integrale dolce all’avena
Pane integrale dolce all’avena è da tanto che volevo provare a realizzare questo pane. Per natale mi sono fatta un auto regalo ossia un paio di libri di cucina tra i quali uno di Csaba dalla Zorza, Christmas Baking, un libro veramente ricco di belle ricette. Tra queste mi aveva subito incuriosito il Pane dolce all’avena. Così finalmente questa Domenica ho trovato il tempo di prepararlo e di usare l’avena che avevo in casa. La mia ricetta prende solamente spunto da quella del libro ma è modificata in diverse parti. Vi consiglio di provare sia la mia versione sia quella contenuta nel libro, perchè questo pane è veramente buono e profumato. Io l’ho…
-
Ciambella ai pistacchi di Bronte
Ciambella ai pistacchi di Bronte rientro da qualche giorno di ferie in montagna preparando per voi questa deliziosa ciambella. Una ciambella che racchiude nell’impasto qualcosa che noi siciliani definiamo oro verde, il pistacchio di Bronte. Pistacchio che arriva direttamente dalla Sicilia inviato dalla mia cara sorellina nel pacco da giù natalizio. Tanti ingredienti della mia terra con i quali preparare ricette e gustare, anche se lontano da casa, i sapori e i profumi della mia terra. La ricetta è semplicissima da fare quindi potete prepararla tranquillamente anche se non siete capaci di fare dolci. Mi raccomando provatela e inviatemi le vostre foto. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta. Ingredienti stampo…
-
Torta grano cotto e cioccolato
Torta grano cotto e cioccolato una torta che ho preparato per caso, per riutilizzare il grano cotto che mi era rimasto dalla preparazione della Cuccia. I classici ingredienti di base come farina, uova, zucchero con l’aggiunta di questo ingrediente che solitamente viene utilizzato per la preparazione della Pastiera napoletana. Era la prima volta che utilizzavo il grano cotto per preparare una torta per questa ricetta nata un po’ per caso che forse sarà l’ultima ricetta del 2021. Mi prenderò qualche giorno di riposo da tutto, dai social, dal blog. E’stato un’anno duro e difficile, il Covid, l’operazione al cuore del mio compagno, l’aggressione subita…Tante brutte cose che mi hanno veramente devastato ma che…
-
Brioche intrecciata per le feste
Brioche intrecciata per le feste, morbida e profuma ideale per le colazioni nei giorni di festa. Io adoro gustarla leggermente scaldata poi spalmo sopra del formaggio fresco e della confettura ai frutti rossi, accompagno il tutto con latte caldo e caffè…Che ne dite vi piace come idea? Preparare questa brioche non è per nulla difficile se siete già pratici di lievitati altrimenti se non siete pratici dove solo fare attenzione ai tempi di lievitazione ed ad impastare per bene il tutto. Come sempre se avete bisogno di consigli e suggerimenti potete scrivermi quì oppure sugli altri mie canali social. Ingredienti stampo 11×23 : 100 ml di latte 350 g di farina 10 g…