Pane di semola alle olive
Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

Pane di semola alle olive

Pane di semola alle olive un pane che mi riporta indietro nel tempo. Per tanti anni ho giocato a basket in serie B, mio padre era presente ad ogni allenamento, mi accompagnava e mi veniva a riprendere in palestra. ogni giorno tutti i giorni. Dopo l’allenamento spesso ci fermavamo al forno vicino casa. Facevano un’infornata di pane anche al tardo pomeriggio, prendevamo ‘’u pani ri casa cauru cauru’’, a volte trovavamo anche la pagnotta di semola con le olive.

Una bontà unica che non riesco a spiegarvi a parole, bisognerebbe provarlo. Così Domenica dopo una lunga lavorazione ho provato a fare la Pagnotta di semola con le olive. È venuta bene il mio compagno mi ha detto che era più buona di quella comprata al forno. Non vi dico la mia gioia per essere riuscita a riprodurre un pane così buono per me e così pieno di ricordi. Vi lascio la ricetta…Provatela!!!

Pane di semola alle olive

Ingredienti per 1 pagnotta da circa 1 kg:

  • 650 g di semola rimacinata di grano duro siciliano Tumminia
  • 120 g di lievito madre rinfrescato o 3 g di lievito di birra
  • 15 g si sale
  • 480 ml di acqua
  • 100 g di olive verdi o nere

Tempo di preparazione:

1 ora di cottura + tempi di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria mettete la farina con l’acqua, bagnate tutta la farina poi fatela riposare per un’ora coperta. Dopo un’ora mettete il lievito madre o di birra ed iniziate ad impasta a velocità sostenuta per 15 minuti circa. Aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad avere un’impasto liscio. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, date una lavorata all’impasto poi fate riposare per un’ora coperto. Dopo un’ora stendete l’impasto sul piano di lavoro.

Mettete le olive tagliate a metà.

Poi richiudete delicatamente formando nuovamente una palla o due ( dipende da quante ne avete fatte).

Facciamo riposare per un ‘ora coperta. Riprendiamo l’impasta facciamo 2/3 pieghe per rinforzare, facciamo riposare per altri 30 minuti coperto. Riprendiamo l’impasto diamo un’altro giro di pieghe, formiamo una palla nuovamente e facciamo lievitare per 2/3 ore al caldo, dopo ribaltiamo l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Prendete il lembo destro e sovrapponetelo a quello sinistro, poi stessa cosa per gli altri due lembi dell’impasto. Chiudete sigillando il centro dei lembi di impasto. Trasferite nel vostro cestino di lievitazione leggermente infarinato con la cucitura verso l’alto. Ponete in frigorifero per 12 ore.

Trascorse le ore di riposo in frigorifero trasferite la vostra pagnotta sulla spianatoia ed effettuate un tagli profondo almeno un centimetro sul pane ( vi servirà per far lievitare il pane in altezza) poi se volete potete fare degli altri tagli decorativi. Trasferite la vostra pagnotta nella placca del forno e cuocete in forno già preriscaldato per 20 minuti a 240 ° con un pentolino di acqua. Abbassate a 200° e cuocete per altri 10 minuti, poi abbassate a 180° e cuocete per altri 10 minuti. Naturalmente la cottura dipende sempre dal vostro forno, regolatevi di conseguenza. Sfornate e fate raffreddare prima di tagliare il pane. Il nostro Pane di semola alle olive è pronto per essere gustato.

Pane di semola alle olive
Pane di semola alle olive

Se ti piace prova anche questo Pane di semola

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: