
Panini di semola rimacinata
Panini di semola rimacinata di grano duro dei buonissimi panini che ho preparato in questi giorni di clausura a casa. Da noi in Sicilia la maggioranza del pane viene preparato con la farina di semola di grano duro. Io sono abituata a mangiare questo tipo di pane e tutto l’altro pane che trovo quì a Ferrara non è che mi piaccia molto. Così spesso provo a prepararmelo da solo. Faccio i panini, i filoni, il pane di pasta dura ecc. Certo non mi viene perfetto come quello del forno, ci vorrebbe il forno a pietra come quello che aveva mia nonna, ma è veramente buono. Di seguito trovate la ricetta di questi panini di semola rimacinata a lunga lievitazione, non sono difficili da fare anche se ci vuole un po’ di tempo per la lievitazione. Volete provarli? Seguite la ricetta e se avete bisogno scrivetemi pure.

Ingredienti:
- 1 kg di farina di semola di grano duro rimacinata
- 600 g circa di acqua
- q.b. sale
- 300 g di lievito madre o 10 g di lievito di birra fresco
Tempo di preparazione:
1 ora più tempo di lievitazione
Procedimento:
Mettete nella planetaria oppure sulla spianatoia la farina setacciata. Aggiungete il lievito precedentemente sciolto in un pochino di acqua presa sul totale ed iniziate ad impastare con il gancio oppure a mano. Aggiungete man mano la rimanente acqua ed infine il sale. Lavorate per almeno 15 minuti l’impasto fino a farlo diventare liscio. Trasferite su un piano infarinato fate una serie di tre pieghe e fate riposare coperto per circa un’ora e mezza o due ore, ripetete nuovamente la serie di pieghe e fate riposare per altre due ore. Prendete l’impasto e ponetelo in frigorifero per la notte (almeno 8 ore di riposo).

La mattina tirate fuori dal frigorifero, suddividete in otto panetti e formate aiutandovi con della farina 8 palline che porrete a lievitare in un luogo caldo per circa 4 ore. Dopo due ore dalla lievitazione se volete potete fare i tagli sui panini.

Cuocete in forno caldo a 200° C per circa 18 minuti. La durata dipende sempre dal vostro forno. Vi consiglio di mettere nel forno un piccolo pentolino con dell’acqua per creare umidità. Quando sono belli dorati sfornateli.
I nostri panini di semola sono pronti per essere gustati. Io li ho mangiati caldi conditi con olio, origano e formaggio.


Se vi piace questa ricetta provate anche il Cucciddatu pane di semola


9 Comments
Silvana
Ciao, si può usare meno lievito?
unasicilianaincucina
Ciao questo non è tanto per 1 kg di farina, puoi provare a diminuire di poco ed allungare la lievitazione
MJ
Quanto pane impastato in questi giorni, proverò anche la tua ricetta! Brava!
Mabka
Sembrano davvero perfetti, li devo fare prima o poi!
Vittoria
Prossimo acquisto planetaria e poi mi cimenterò assolutamente! In questo particolare periodo impastano tutti e mi state davvero facendo venire voglia di provarci anche io! Grazie per la ricetta Rosanna!
unasicilianaincucina
Grazie a te
Melina
Vittoria, Con la farina di semola di grano duro non serve la planetaria, si lascia lavorare benissimo a mano.. lo faccio spesso… è buonissimo
Melina
Desidero sapere quanto deve pesare un panino? Grazie
unasicilianaincucina
Io ne ho fatti 8 di uguale peso puoi farli come vuoi