panini integrali
Pane, pizze e focacce

Panini integrali

I panini integrali sono stati un’idea suggerita dalla mia amica Lisa che, da un pochino di tempo, mangia pane e pasta integrale. La farina integrale è la migliore in assoluto soprattutto se viene macinata a pietra quindi senza subire un riscaldamento che potrebbe limitare i principi nutritivi. E’ questa la vera farina che anticamente si utilizzava prima della raffinazione che ha portato ad un pane più bianco e morbido. La farina integrale è ottima in quanto contiene tutte le parti del chicco di grano: germe e crusca, quindi è ricca di fibre, vitamine, sali minerali e aminoacidi. I panini integrali sono stati il mio primo esperimento con la farina integrale e sinceramente non credevo venissero così morbidi e buoni come invece sono venuti. Provate la ricetta è facile anche se un pochino lunga per i tempi di lievitazione. Potete anche usare al posto del lievito madre liofilizzato il lievito madre naturale oppure 50 gr. di lievito di birra. Buona preparazione.DSC_7482-1

Ingredienti:

  • 1 kg. farina integrale
  • 1/2 l. di acqua  temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito madre liofilizzato
  • 20 gr. zucchero
  • 30 gr. sale

Tempo di preparazione totale: 5 ore

  • lievitazione 4 ore circa
  • lavorazione 30 minuti.
  • cottura e riposo 30 minuti.

Procedimento:

Mettete in una planetaria con gancio la farina, l’acqua dove all’interno avete sciolto il lievito.DSC_7460Impastate ed aggiungete il sale sciolto in un pochino di acqua ed infine lo zucchero sempre sciolto in un pochino di acqua.DSC_7461Lavorate l’impasto finchè risulta liscio e omogeneo, è pronto quando si stacca dalle pareti. Ponetelo su una spianatoia e formate una palla.DSC_7463Mettete a lievitare per almeno 2 ore e 30 min. a temperatura ambiente coperto con pellicola.DSC_7466Effettuata la prima lievitazione impastate nuovamente e formate i panetti da circa 50 gr. o del peso desiderato.DSC_7467Date la forma ai panini, tondi, filoncini come desiderate. DSC_7469Mettete in una teglia foderata di carta forno e fate lievitare per 1 ora e mezzo circa.DSC_7472Finita la lievitazione scaldate il forno a 220° ma abbassatelo a 180° appena infornate i panini e cuocete per 20 minuti circa.DSC_7475-1I vostri panini integrali sono pronti da mangiare. Buoni e morbidi.

 

3 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: