
Pasta frolla classica Knam
Pasta frolla di Ernest Knam un maestro che adoro. Anche se nei miei dolci utilizzo quasi sempre una sablè che ho imparato al corso (qui la ricetta). Non potevo non provare quella di un grande maestro. Dal libro “Che paradiso è senza cioccolato” la ricetta della frolla classica. Perché come sapete di frolle ne abbiamo di diversi tipi. Magari in un prossimo post vi spiegherò tutte le varie lavorazioni e tipi. Il procedimento per ottenere una buon prodotto è quello di lavorarlo velocemente. Non dobbiamo infatti permettere alla farina di formare il glutine. Ma vi spiegherò tutto in maniera più esplicativa in un post ad hoc. Adesso procediamo con la ricetta.
Ingredienti:
- 250 g di burro
- 250 g di zucchero semolato
- 100 g di uova ( circa 2)
- 10 g di lievito
- 4 g di sale
- 1 stecca di vaniglia
- 480 g di farina 00
Tempo di preparazione: 10 min.+ 3 ore tempo di riposo minimo
Procedimento:
A mano o nella planetaria impastate il burro con lo zucchero e la vaniglia. Una volta amalgamato il tutto aggiungete le uova. Poi la farina 00, il lievito ed il sale. Lavorate velocemente. La frolla non deve scaldarsi.
Formate un panetto. Avvolgete nella pellicola. Riponete in frigorifero per almeno 3 ore.
La nostra frolla può essere usata per crostate, biscotti, tartellette . Buona preparazione.


3 Comments
Pingback:
GLORIA
Salve posso chiederti se lasciare la frolla in frigo fino a domani mattina è un problema?
unasicilianaincucina
puoi farlo tranquillamente