Paste di mandorla siciliane
Biscotti,  Dolcetti,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Paste di mandorla siciliane

Paste di mandorla siciliane piccoli dessert da gustare da soli o in compagnia. I dolci con le mandorle in Sicilia sono un classico li troverete in tutte le vetrine dei bar e pasticcerie ma anche nelle case di tutti i siciliani. Racchiusi in una scatole di latta fanno la loro bella presenza in tutte le dispense delle nonne e delle mamme. Ricordo che mia nonna aveva sempre diverse scatole di latta nascoste nella vetrina del salotto piene di biscotti di mandorla, biscotti da dessert, biscotti al burro. Erano i biscotti per quando venivano degli ospiti, non si potevano toccare. Così di nascosto io e mia sorella ogni tanto ne mangiavamo uno . Quindi tornando alla ricetta per preparare questi paste di mandorla servono davvero pochi ingredienti. Preparateli e serviteli durante le feste di Natale oppure regalateli come ho fatto io. A voi la ricetta…a presto.

Paste di mandorla siciliane

Paste di mandorla siciliane

Ingredienti per circa 18/20 pz.:

  • 200 g di farina di mandorle siciliane
  • 200 g di zucchero
  • 1 albume
  • q.b. mandorle a filetti
  • q.b. granella di pistacchio

Tempo di preparazione: 1 h circa 

Procedimento:

In una ciotola mettete la farina di mandorle, lo zucchero e l’albume. Impastate fino ad avere un composto compatto ma morbido. Mettete in due piatti le mandorle a filetti ed il pistacchio.Formate delle palline che passerete nelle mandorle e nel pistacchio.Ponete le palline in una teglia ricoperta da carta forno. Cuocete a 180° C per circa 10 minuti.Le nostre paste di mandorla siciliane sono pronte per essere gustate. Buon assaggio.Paste di mandorla siciliane

Paste di mandorla sicilianeSe vi piacciono provate anche le PASTE DI MANDORLA ALL’ARANCIA 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: