
Paste siciliane di mandorla
Paste siciliane di mandorla sono sicura che ognuno di voi ha almeno una volta mangiato una pasta di mandorla siciliana. Sono dei dolcetti tipici siciliani preparati solo con farina di mandorle, albumi e zucchero. Semplicissimi da fare non mancano mai nella “guantiera” dei dolci siciliani offerta ad amici e parenti quando vengono a “fare visita” a casa. Io devo dire che li adoro e li faccio spesso cambiando la tipologia, a volte con le mandorle a lamelle, a volte con la ciliegia candita altre volte al pistacchio. Se volete prepararli anche voi vi lascio di seguito la ricetta delle Paste siciliane di mandorla. Sono sicura che vi piaceranno molto.

Ingredienti per circa 16/18 pz:
- 250 g di farina di mandorle siciliane
- 250 g di zucchero
- 2 albumi d’uovo
- 1/2 cucchiaino di miele
- Qualche goccia di estratto di mandorle amare
- Zucchero a velo q.b.
- q.b. mandorle intere
Tempo di preparazione:
40 minuti circa
Procedimento:
In una ciotola amalgamate insieme la farina di mandorle, gli albumi, lo zucchero, il miele e l’estratto di mandorla. Uniformate il composto e formate un panetto. Trasferite su un piano di lavoro cosparso di zucchero a velo, lavorate formando un filoncino spesso circa 3 cm.
Tagliate a tocchetti e formate delle palline sempre aiutandovi con lo zucchero a velo. Al centro di ogni pallina mettete una mandorla poi schiacciate leggermente. Disponete le paste di mandorla in una teglia rivestita da carta forno e cuocete in forno caldo a 180° C per circa 12/15 minuti.

Sfornate quando sono leggermente dorate non devono essere troppo scure. Fate raffreddare le paste di mandorla prima di toglierle dalla teglia.


Se ti piace questa ricetta prova anche la ricetta delle brioche con il tuppo siciliane
Nelle foto troverai alcuni props che sono presenti nel mio negozio Amazon se vuoi comprarli anche tu ti lascio i link di seguito


One Comment
raggiodisoleinvaligia
Sono spettacolari, è impossibile non amarli!