
Patate a sfincione ricetta siciliana
Patate a sfincione ricetta siciliana una ricetta tipica della zona di Palermo che prende spunto dalla più conosciuta ricetta dello Sfincione palermitano. Mentre lo Sfincione ha alla base una morbida pasta lievita questa ricetta ha alla base uno strato di patate. Il condimento è lo stesso cipolla, acciughe, caciocavallo, origano, pomodoro. Io fino ad ora non avevo mai preparato le Patate a sfincione ma soltanto lo Sfincione, che adoro per i suoi sapori forti e gustosi. Se come me amate i piatti gustosi e saporiti potete provare questa ricetta che non presenta alcuna difficoltà di esecuzione e che può essere presentata sia come contorno che come piatto unico.

Ingredienti per 4 persone:
- 2 cipolle
- 1 kg di patate
- 350 g circa di salsa di pomodoro o pomodori pelati
- 3/4 filetti di acciughe sott’olio
- 150 g di caciocavallo a fettine o tuma o primo sale
- q.b. caciocavallo grattugiato
- q.b. olio evo
- 1 pizzico di origano
- q.b. pan grattato
- q.b. sale e pepe
Tempo di preparazione:
45 minuti circa
Procedimento:
Prendete le cipolle e tagliate a fettine, mettetele in una padella con un po’ di olio e fatele cuocere fino a quando saranno morbide. Aggiungete i filetti di acciuga, fateli sciogliere. Versate la salsa di pomodoro ed un pizzico di sale e pepe. Fate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo tagliate a fettine di circa 1 cm le patate. Disponete le patate in una teglia ricoperta da carta forno.

Sopra mettete delle fettine di caciocavallo e un po’ di salsa di cipolle. Fate un’altro strato di patate, pori coprite con la salsa rimasta, il caciocavallo grattugiato, un po’ di pan grattato, un filo di olio e dell’origano.

Cuocete in forno caldo per 40 minuti circa. Io all’inizio ho messo il forno a 200° C poi ho abbassato a 180° C. Se volete risparmiare tempo nella cottura potete cuocere per 5 minuti le patate affettate in acqua.


