
Peperonata siciliana in agrodolce
Peperonata siciliana in agrodolce una ricetta che ritroviamo in tutte le famiglie e che ognuno prepara a suo piacimento. Io la preparo sempre in agrodolce, da siciliana adoro l’agrodolce. Per preparare la mia peperonata ho usato tutte verdure del mio piccolo orto che ho creato dietro il laboratorio del mio compagno. Verdure fresche e profumate che doneranno quel qualcosa in più al vostro piatto. Sono sicura che tutte voi preparerete la peperonata sopratutto perchè è uno di quei piatti estivi che non mancano mai sulla tavola dei siciliani e non. Io la faccio così e voi???

Ingredienti:
- 6 peperoni colorati
- 4 pomodori
- 1 cipolla
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- qualche fogliolina di basilico
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Pulite e tagliate a listarelle non troppo sottili i peperoni.

In una padella mettete un cucchiaio abbondante di olio e fate dorare leggermente la cipolla. Aggiungete i peperoni e, se necessario, mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere per 5 minuti circa poi aggiungete i pomodori tagliati a pezzi. Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti. Quando i peperoni saranno morbidi aggiungete l’aceto e lo zucchero per fare l’agrodolce. Naturalmente la quantità di zucchero e aceto può variare in base ai vostri gusti. Aggiustate di sale e fate restringere il tutto. Alla fine se vi piace potete mettere delle foglioline di basilico per profumare.

La nostra peperonata siciliana in agrodolce è pronta, potete servirla tiepida o fredda. Se ti piace prova anche l’Insalata Vastasa


4 Comments
Maria
Da provare! Ho giusto le peperone in frigo e cercavo proprio una ricetta facile e veloce per cucinare. Grazie
Francesca
Mi hai fatto riassaporare una deliziosa peperonata , mangiata lo scorso agosto a Marsala. Mi piace moltissimo l’agrodolce…ma il resto della ciurma non approva. In ogni caso, proverò!
patty_unanimainviaggio
Preso nota, mi ispira molto questa ricetta, in agrodolce non avevo mai provato la peperonata!
Michela A.
Questa ricetta mi ispira moltissimo! La proverò per riscoprire i profumi del sud!