
Peperoni ammuddicati ricetta siciliana
Peperoni ammuddicati ricetta siciliana una ricetta facilissima e velocissima per preparare un’ottimo contorno o piatto vegetariano. Ho preparato questa ricetta utilizzando gli ultimi peperoni del mio orticello biologico. Una ricetta siciliana che adoro perché ve lo assicuro i peperoni fatti così sono veramente buoni. Mi mancherà molto in inverno la vastità di verdure che la bella stagione ci regala, melanzane, peperoni, pomodori ecc. Adesso ne il mio orto ho piantato insalata, rucola, radicchio, spinaci ma non è la stessa cosa. E voi avete un piccolo orticello domestico? Spero per voi di sì perché sono molto più buone le verdure che avete curato con amore e dedizione. Se anche voi volete preparare questi Peperoni ammuddicati seguite questi semplici consigli e ditemi se vi sono piaciuti. Vi saluto e vi aspetto presto sul blog con un’altra ricettina. Buona giornata.
Ingredienti per 4/6 persone:
- 6 peperoni
- q.b. pan grattato
- q.b. formaggio grattugiato
- olio evo
- q.b. sale
Tempo di preparazione:
45 minuti circa
Procedimento:
- Per prima cosa pulite i peperoni privandoli del picciolo, dei semi e delle nervature bianche interne. Sciacquateli e tamponateli con della carta assorbente. Tagliatele a listarelle non troppo sottili.
- In una padella antiaderente mettete 2 cucchiai di olio evo, aggiungete i peperoni, fateli appassire aggiungendo se serve un pochino di acqua. Cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata mescolando. Aggiungete una spruzzata di aceto e 1 cucchiaio di zucchero.
- In un’altra padella fate dorare il pan grattato con un cucchiaino di olio evo e un po’di caciocavallo grattugiato (potete anche non metterlo).
- Quando i peperoni saranno cotti e l’eventuale acqua di cottura sarà evaporata unite il pan grattato. Mescolate in maniera che il pan grattato si attacchi per bene sui peperoni. Togliete dal fuoco e servite. Potete gustarli sia tiepidi che caldi. I nostri peperoni ammuddicati sono pronti.

Se ti piace questa ricetta prova anche la peperonata siciliana in agrodolce


2 Comments
Mabka
Ohhh questa appena prendo i peperoni me la faccio di sicuro, super invintante!
unasicilianaincucina
Provali sono ottimi