
Pesto alla siciliana
Pesto alla siciliana preparato con ricotta, pomodori, pinoli, basilico. Ottimo per condire la pasta se vi piace potete utilizzarlo anche per gustose bruschette. In Sicilia abbiamo diversi tipologie di pesto da utilizzare per condire i nostri primi piatti. Il Pesto al pistacchio, di mandorle, trapanese, di melanzane ecc. Non troverete una ricetta uguale in tutta l’isola varia da zona a zona della Sicilian. Questa è la ricetta che si utilizza a casa mia. La particolarità di questo pesto è che può essere preparato a crudo. Per la preparazione io ho utilizzato il mortaio ma se volete potete velocizzare il tutto utilizzando il tritatutto. Mettete la pentola sul fuoco e preparate il condimento.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di pomodorini
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 1 spicchio di aglio
- 50 g circa di ricotta vaccina
- 20 g circa di pinoli
- 50 g di pecorino siciliano o caciocavallo ragusano stagionato
- q.b. olio evo
- q.b. sale
Tempo di preparazione: 10 minuti
Procedimento:
Mettete nel mortaio lo spicchio d’aglio. Iniziate a pestarlo. Mettete i pinoli.
Aggiungete il basilico tagliato a pezzetti con le mani. Pestate.
Mettete i pomodorini tagliati a pezzetti. Pestate cercando di rendere il composto più fine possibile.
Aggiungete la ricotta, il formaggio grattugiato.
Infine l’olio a filo fino a raggiungere la densità desiderata. Aggiustate di sale.
Il nostro Pesto alla siciliana è pronto per condire la vostra pasta.
Se vi piace provate anche le CASARECCE CON PESTO DI NOCCIOLE,MENTA E POMODORO SECCO


2 Comments
giusi
buonissimo! si può preparare il giorno prima?
unasicilianaincucina
si puoi farlo basta che lo tieni in frigorifero