
Pesto alla trapanese siciliano
Pesto alla trapanese un condimento molto fresco e gustoso tipico della cucina siciliana in particolare delle zone del trapanese. Di solito lo accompagnano con i Busiati una tipica pasta fatta a mano che magari proveremo a realizzare in una prossima ricetta. Per preparare questo pesto servono solo ingredienti freschi e di ottima qualità come il pomodoro, il basilico e l’aglio che nella ricetta tradizionale viene utilizzato in maggiore quantità. Realizzarlo è facilissimo io ho utilizzato il mortaio perché lo preferisco poi alla fine ci vuole una decina di minuti anche se sicuramente utilizzando un mixer sareste molto più veloci ma io non lo consiglio. Quindi che ne dite se lo prepariamo per condire la pasta di oggi. Preparerete un ottimo piatto che verrà apprezzato da tutta la vostra famiglia. Che ne dite cominciamo? L’ora del pranzo si avvicina. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta gustosa. Buona giornata.
Ingredienti per 4 p.:
- 2/3 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di basilico fresco
- q.b. di olio evo
- 100 g circa di mandorle prive di pelle
- q.b. sale
- 6 pomodori maturi privi di buccia sbollentati
Tempo di preparazione: 10 minuti
Procedimento:
Nel mortaio mettete l’aglio.Iniziate a pestare. Aggiungete il basilico fresco spezzettandolo con le mani. Continuate a pestare. Mettete le mandorle e i pomodori.
Continuate a pestare fino a ridurre in poltiglia.
Infine versate l’olio a filo. Aggiustate di sale.
Il nostro pesto alla trapanese è pronto per essere gustato.
Se vi piace provate anche il pesto alla siciliana


11 Comments
Silvia
Non conoscevo questa ricetta.. ma è molto invitante!
unasicilianaincucina
è una ricetta tipica siciliana molto fresca e gustosa ottima per condire la pasta
Chiara
Adoro il vostro pesto,una mia cara amica ha il compagno siciliano e me lo riportano spesso,che dire,a me non esce mai così buono!provero la tua ricetta!
unasicilianaincucina
grazie
Lucy The Wombat
Ho letto la ricetta per farmi del male! 😀 abito in Australia e proprio oggi ho comprato al supermercato un tristissimo pesto finto-italiano in barattolo. Anche a volerlo fare in casa, non ci sono gli ingredienti buoni (basilico giusto, pecorino ecc…), quindi me lo mangio quando vado in Italia e amen! Questa tua ricetta sembra top 🙂
unasicilianaincucina
un saluto in primis …è vero per preparare un buon pesto gli ingredienti devono essere di ottima qualità…all’estero immagino sia difficile trovare quello che serve…ti ringrazio tanto per essere passata e ti auguro una buona giornata
Lucy The Wombat
Anche a te! Sì, per questo qui preferisco evitare. In Italia mi faccio delle gran mangiate di pesto di mio suocero, con le patate e i fagiolini. Gli dirò di prepararmi anche questo ^_^
Cinzia
Wooow… Un pesto che sa di estate, di cose buone. Promesso che mi applico e lo provo!
unasicilianaincucina
Ciao cara è semplicissimo da fare, poi puoi aumentare o diminuire la quantità degli ingredienti a tuo gusto…
Frederick
Questo pesto alla trapanese non ho mai avuto modo di provarlo, sembra ottimo. Mi segno la ricetta in modo da provarla.
unasicilianaincucina
Si tratta di un pesto molto fresco e gustoso ottimo per condire la pasta che viene preparato solitamente con molto aglio, io ne ho utilizzato un po’ meno della ricetta tradizionale. A me è piaciuto molto spero piaccia anche a te…grazie per essere passato …buona serata