
Pesto di pomodori secchi
Pesto di pomodori secchi un condimento gustoso e saporito che potete utilizzare per preparare i vostri primi piatti o gustose bruschette. Come ben sapete in Sicilia in il rito dei pomodori secchi si ripete ogni anno. Distese di pomodori vengono fatti essiccare al sole, non c’è famiglia che non abbia almeno una tavola sul terrazzo o nel giardino con i pomodori ad essiccare. Quando abitavo giù li facevo sempre anche io. Nel periodo più caldo dell’estate la mattina si mettevano fuori fino a quando il sole non tramontava. La sera dovevano assolutamente essere ritirati altrimenti si rovinavano. Piccoli gesti di vita quotidiana semplice che a volte vengono dimenticati.
Ingredienti:
- 100 g di pomodori secchi
- 20 g circa di mandorle
- 100 g circa di basilico fresco
- q.b. olio evo
- 150 g circa di salsa di pomodoro già condita
Tempo di preparazione:
10 minuti
Procedimento:
Nel mixer oppure nel mortaio mettete le mandorle e i pomodori secchi interi o spezzettati.Iniziate a pestare o mixare. Aggiungete il basilico. Continuate a pestare o mixare cercando di non scaldare con il mixer il composto. Aggiungete la salsa di pomodoro.
Versate a filo l’olio quanto basta per renderlo cremoso.
Il pesto di pomodori secco è pronto potete consumarlo subito oppure conservarlo in barattolini di vetro.
Se ti piace prova anche il PESTO DI PISTACCHI

