Pinsa con prosciutto crudo mozzarella
Collaborazione,  Pane, pizze e focacce

Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio

Pinsa con prosciutto crudo mozzarella, pistacchio e pomodorini una gustosa idea per la cena o per il pranzo. Amo cucinare, amo preparare gli impasti per la pizza, il pane e la focaccia fatta in casa. Ma ogni tanto mi succede di non trovare il tempo da dedicare alla cucina e alla preparazione degli impasti.

Mi affido così a prodotti di qualità come la Pinsata @Naturizia, preparata con i grani antichi siciliani e lievitata 72 ore, ed il mix di affettati @Galbani mozzarella e prosciutto crudo che, insieme al pesto di pistacchi di Bronte ed ai pomodorini Pachino, mi hanno permesso di preparare una buonissima Pinsa per la cena.

Unici insieme per un risultato appetitoso e gustoso e soprattutto un’alternativa valida alla focaccia fatta in casa. Che ne dite di provare anche voi?

Pinsa con prosciutto crudo mozzarella

Ingredienti:

  • 1 “Pinsata” Naturizia
  • 1 confezione di Affettati Mix Perfetto Galbani prosciutto crudo e mozzarella
  • q.b. pesto di pistacchi ( qui la ricetta)
  • q.b. granella di pistacchio
  • qualche pomodorino Pachino
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale

Tempo di preparazione:

30 minuti max

Procedimento:

Mettete a scaldare la Pinsa, leggermente spennellata con dell’olio evo, su un foglio di carta forno per 2 minuti a 240° C.

Tagliate a metà i pomodorini e metteteli da parte in una ciotola. Trascorsi i due minuti di cottura della Pinsa, tiratela fuori dal forno, spalmate il pesto di pistacchi e adagiate delle fette di mozzarella.

Rimettete nel forno per un paio di minuti a 200° C poi decorate con le fettine di prosciutto crudo, i pomodorini e la granella di pistacchio. Salate a piacere.

La nostra Pinsa con prosciutto crudo mozzarella, pistacchio e pomodorini è pronta per essere gustata.

Pinsa con prosciutto crudo mozzarella

Ricetta in collaborazione con @Galbani_Italia e @Naturizia

#Adv #Naturizia #AffettatiMIxPerfettoGalbani #UniciInsieme

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: